Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per il trasporto vaccini Sda noleggia mezzi da Hertz e Cm Srl

Una parziale risposta all’interrogativo sollevato nei mesi scorsi sulle pagine di SUPPLY CHAIN ITALY rispetto a quali mezzi (e se a norma) stia utilizzando Sda per la distribuzione sul territorio italiano dei vaccini anti-Covid19 è arrivata in questi giorni da Hertz. La multinazionale di autonoleggio ha infatti svelato di essere stata selezionata dal corriere espresso […]

di
22 Aprile 2021
Stampa
Poste Italiane Sda

Una parziale risposta all’interrogativo sollevato nei mesi scorsi sulle pagine di SUPPLY CHAIN ITALY rispetto a quali mezzi (e se a norma) stia utilizzando Sda per la distribuzione sul territorio italiano dei vaccini anti-Covid19 è arrivata in questi giorni da Hertz.
La multinazionale di autonoleggio ha infatti svelato di essere stata selezionata dal corriere espresso di Poste Italiane quale partner per il trasporto dei preparati. Hertz – si evince da una nota – ha messo a disposizione dal mese di marzo una flotta composta da Ford Transit 350L, Peugeot Boxer e Citroen Jumper, non è noto in quali quantità. La stessa nota sottolinea che si tratta di veicoli “con certificazione Atp Frcx, cioè con caratteristiche tali da garantire temperature fino a -20°C”, mentre una parte è di tipo “Atp Fnax, per garantire temperature controllate costanti fino a 0°C”.

In alcuni video del Tg Poste, house organ del gruppo PI, dedicato alla distribuzione vaccini anti-Covid19 alle Regioni sono inoltre visibili alcuni mezzi di Cm Srl Noleggi, società cuneese anch’essa attiva nel noleggio di furgoni, anche di tipo, che dunque sembra essere un altro dei partner selezionati da Sda per lo svolgimento di questa attività.

L’opportunità di un coinvolgimento di Sda (corriere espresso di cui finora non erano note attività di trasporto farmaceutico) nella campagna vaccinale al fianco dell’Esercito era stata messa in discussione da diversi operatori specializzati della logistica pharma, che avevano sollevato dubbi anche rispetto all’adeguatezza dei veicoli utilizzati per il trasporto dei preparati.

Alla luce di queste nuove informazioni, sembra di poter ricostruire (Poste Italiane finora risposto alle richieste di chiarimenti) che dopo avere iniziato l’attività di distribuzione con propri mezzi standard attrezzati con celle frigo, Sda abbia poi preferito dotarsi di unità specializzate. Sul tema del tipo di mezzi utilizzati dal corriere è peraltro tuttora pendente un’interrogazione parlamentare presentata da Marcello Gemmato, deputato di Fdi di professione farmacista (al momento la risposta in Commissione non risulta tuttavia ancora calendarizzata).
Per ultimo si segnala che solo due giorni fa anche la presidente di Fedespedi Silvia Moretto è tornata indirettamente sul tema. Nel corso di un webinar organizzato dal Propeller di Venezia, Moretto ha detto di ritenere valida la scelta del Governo italiano di affidare la logistica della distribuzione dei vaccini “principalmente all’Esercito” nelle prime fasi della campagna, ma anche ribadito che, tanto più considerando che la campagna di vaccinazione durerà almeno due anni, sia “necessario coinvolgere gli operatori del settore e standardizzare”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit