Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica e lavoratori: Dhl annuncia l’assunzione di 800 dipendenti prima in subappalto

A quasi tre mesi di distanza dal caso scoppiato lo scorso giugno quando la procura di Milano ha disposto un sequestro d’urgenza da circa 20 milioni di euro per una presunta maxi frode sull’Iva nell’ambito delle attività di facchinaggio all’interno dei magazzini, il colosso Dhl Supply Chain esce allo scoperto per informare che è stata […]

di
1 Settembre 2021
Stampa
DHL magazzino

A quasi tre mesi di distanza dal caso scoppiato lo scorso giugno quando la procura di Milano ha disposto un sequestro d’urgenza da circa 20 milioni di euro per una presunta maxi frode sull’Iva nell’ambito delle attività di facchinaggio all’interno dei magazzini, il colosso Dhl Supply Chain esce allo scoperto per informare che è stata raggiunto con le organizzazioni sindacali un accordo relativo all’insourcing (assunzione diretta, ndr) di ottocento dipendenti in meno di un anno. “Tale accordo, di portata ampia, raggiunge il duplice obiettivo di garantire ai dipendenti le migliori condizioni di lavoro nel mercato di riferimento, nonché la flessibilità necessaria per una gestione sostenibile delle attività sulla base delle esigenze dei clienti Dhl” si legge in una nota.

Un’azione che evidenzia l’intenzione di mettersi in regola dopo l’indagine della magistratura secondo che aveva accertato come l’operatore logistico tedesco (così come molte altre realtà simili attive nel nostro Paese), attraverso società di intermediazione e ‘finte’ cooperative, avrebbe contribuito alla creazione di “meri serbatoi di manodopera”, ossia lavoratori della logistica a cui le società intermediarie, tra l’altro, non versavano in gran parte i contributi.

“Dhl Supply Chain Italy è soddisfatta che questo accordo sia stato raggiunto, anche grazie a un percorso negoziale che viene da lontano ed è stato caratterizzato da maturità, innovazione e spirito di collaborazione” spiega l’azienda annunciando l’accordo per l’assunzione di 800 persone fino a ieri impiegate tramite subappalti.

Il sindacato Usb (Unione Sindacale di Base) di Livorno ha celebrato la notizia commentando così: “Vittoria di usb in dhl: i lavoratori vengono internalizzati!

comincia a sgretolarsi il sistema degli appalti. Vince la proposta di Usb di internalizzare le lavoratrici e i lavoratori di Dhl a partire dai magazzini di Corte Olona, Borgo San Giovanni e Vignate. Si conclude positivamente la vertenza aperta dopo un cambio appalto dovuto agli arresti per evasione fiscale e quant’altro che aveva coinvolto fornitori di servizi e manager dello stesso committente”.

Il sindacato spiega che “in questi frangenti, come purtroppo normalmente avviene, i facchini ‘lasciano per strada’ montagne di ore di ferie, Tfr, Rol, mancato pagamento di malattia, L. 104 ecc. Usb ha però rilanciato chiedendo che si volasse pagina sul serio e definitivamente e che quindi tutte e tutti venissero assunti direttamente in Dhl. Ce l’abbiamo fatta”.

Il sindacato conclude il suo commento dicendo che “ora l’impegno è quello di un passaggio alla nuova realtà riconoscendo quelle professionalità e quell’impegno lavorativo che nella logica del sistema malato degli appalti erano stati sino ad ora frustrati. Usb chiede che adesso si chiuda con l’assurdo metodo che riservava ai lavoratori degli appalti la ‘serie B’ delle condizioni economiche. Ora tutti lavoratori e lavoratrici di serie A e tutti con un adeguato premio di produttività! La lotta per i diritti e la dignità continua”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit