Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Si allarga nel 2021 la logistica ‘franco fabbrica’ di Conad

Nel 2021 Conad ha esteso del 98% la rete di Conad Logistics, il progetto che ha lanciato nel 2020 per sviluppare i trasporti franco fabbrica. In sintesi, il gruppo della Gdo due anni fa ha introdotto la possibilità del ritiro della merce direttamente dai suoi fornitori, quindi per la fase del trasporto dalle cooperative produttive […]

di
8 Settembre 2022
Stampa
Conad Logistics

Nel 2021 Conad ha esteso del 98% la rete di Conad Logistics, il progetto che ha lanciato nel 2020 per sviluppare i trasporti franco fabbrica. In sintesi, il gruppo della Gdo due anni fa ha introdotto la possibilità del ritiro della merce direttamente dai suoi fornitori, quindi per la fase del trasporto dalle cooperative produttive ai suoi CeDi. Questa gestione centralizzata, spiega, permette di avere un controllo diretto della saturazione degli automezzi; di poter selezionare autotrasportatori in linea coi suoi valori aziendali in termini di sostenibilità sociale, economica e ambientale; di ottimizzare il trasporto secondario (ovvero le tratte di ritorno dal punto vendita al CeDi); di poter utilizzare i suoi spazi per effettuare groupage, ovvero aggregare più consegne; e infine di procedere con un progressivo rinnovo della flotta.

Relativamente ai progressi compiuti lo scorso anno Conad come detto ha incrementato del 98% i volumi gestiti con questo modello avendo incluso nuovi fornitori.

“L’efficacia di questa innovativa gestione dei trasporti è dimostrata dal fatto che nel 2021 siamo riusciti ad aumentare del 9% le tonnellate di merci movimentate dal nostro sistema, incrementando invece del solo 3% le relative emissioni” ha commentato Andrea Mantelli, direttore Supply Chain dell’azienda.

Nella sua nota Conad ha anche spiegato di avvertire la criticità rappresentata per il settore dalla carenza di autisti, evidenziando però che questo problema può essere contrastato cercando di ridurre il numero di viaggi attraverso l’aumento della capacità di carico degli automezzi e l’utilizzo dell’intermodalità; la riduzione dei tempi di attesa degli autisti nei Ce.Di e l’inserimento di servizi a loro rivolti; una sempre maggiore  digitalizzazione del settore, incluso un “futuribile scenario” di dialogo tra le piattaforme software dei diversi player.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit