Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il prossimo 19 maggio a Roma il convegno dell’Associazione Italiana Periti Trasporti

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— Rifiuto del carico e prova del danno. Obblighi di mitigazione e salvataggio Con il Convegno del prossimo 19 Maggio che si terrà a Roma, l’Associazione Italiana Periti Trasporti, meglio conosciuta come A.I.Per.T, desidera porsi ancora una volta come interlocutore qualificato nel mercato, creando sinergie con i vari e differenti attori interessati. […]

di
5 Maggio 2023
Stampa
Location

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

Rifiuto del carico e prova del danno. Obblighi di mitigazione e salvataggio

Con il Convegno del prossimo 19 Maggio che si terrà a Roma, l’Associazione Italiana Periti Trasporti, meglio conosciuta come A.I.Per.T, desidera porsi ancora una volta come interlocutore qualificato nel mercato, creando sinergie con i vari e differenti attori interessati.

In un mercato in evoluzione che vede costi in continuo aumento, la figura del Perito Trasporti assume importanza strategica nell’ambito della gestione dei rischi connessi al trasporto merci e nella gestione dei reclami conseguenti.

Come è più volte emerso anche di recente in diverse quanto appropriate e specifiche sedi e circostanze di merito, il coinvolgimento del Perito Trasporti (non sempre e non solo assicurativo) costituisce senza dubbio un concreto ed elevato valore aggiunto in seno alla filiera di tutto il comparto della logistica e delle spedizioni, dalle fasi iniziali di istruzione dei reclami sino alla puntuale verifica ed analisi tecnico-economica degli stessi, con conseguente beneficio delle varie Parti pur a differente titolo coinvolte : ciò tenuto conto del fatto che come noto il settore del trasporto merci, con tutte le sue ampie sfaccettature e dinamiche sia nazionali sia internazionali, richiede per l’appunto quelle caratteristiche di elevata professionalità e peculiarità che sono proprie – nello specifico del proprio operato – del Perito Trasporti.

Con questa giornata ancora una volta AIPerT vuole sottolineare l’importanza della nostra figura professionale nella gestione dei rischi e dei danni, spesso anche di natura e di sostanza molto complesse, ponendo in evidenza come un approccio effettivamente professionale alle varie problematiche di carattere tecnico- economico, e contrattuale, siano di estremo ed specifico aiuto e supporto alla successiva gestione dei reclami, sotto il profilo assicurativo, legale o altro, sia per realizzare ogni possibile contenimento dei danni sia per supportare le eventuali fasi di rivalsa, quindi anche con una forte propensione a facilitare già in via preliminare la gestione di eventuali contenziosi.

Il Presidente
Ignazio Arecco

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit