Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Donne manager nella logistica: poche, ma più brave dei colleghi maschi

Secondo una indagine condotta tra oltre 1.800 professionisti del settore, le donne che occupano posizioni di comando in ambito supply chain e logistica sono ‘più brave’ dei loro colleghi maschi, e ottengono in media voti migliori in 6 delle 7 ‘materie’ considerate. Lo studio è stato elaborato da Novosensus, società di ricerca e consulenza di […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa
Novosensus-chart

Secondo una indagine condotta tra oltre 1.800 professionisti del settore, le donne che occupano posizioni di comando in ambito supply chain e logistica sono ‘più brave’ dei loro colleghi maschi, e ottengono in media voti migliori in 6 delle 7 ‘materie’ considerate.

Lo studio è stato elaborato da Novosensus, società di ricerca e consulenza di Singapore che si occupa di organizzazione aziendale, e i suoi risultati in parte (presentati in un White Paper disponibile qui sul tema dell’equilibrio di genere) sembrano ricordare quelli delle ricerche del Censis sulle studentesse italiane (più brillanti in media dei colleghi maschi alle superiori e all’università, anche se poi spesso il successo scolastico non viene replicato sul posto di lavoro).

Stando al report, nel settore della logistica le posizioni di leadership sono occupate solo per il 13% da donne, le quali però ottengono valutazioni migliori dei colleghi maschi rispetto a diversi parametri. Tra questi non compaiono solo qualità tipicamente ritenute appannaggio femminile come l'”essere empatici”, ma anche capacità come quella di “fornire direttive chiare”, “instaurare un clima di collaborazione nella squadra di lavoro”, “costruire un rapporto di fiducia”, “fornire feedback costruttivi”, “permettere ai sottoposti di sentirsi sicuri”. Unico parametro analizzato in cui, perlomeno secondo i 1.800 intervistati, paiono fare meglio ‘i maschi’ è la capacità di garantire autonomia ai propri collaboratori.

“La leadership femminile non è ‘morbida’ e non ha a che fare solo con l’empatia” ha commentato il cofondatore di Novosensus Henrik Kofod-Hansen. Per Kofod-Hansen la questione della ‘gender equality’ deve essere considerata come strategica, e va realizzata, più che attraverso l’introduzione di quote rosa o simil, trasmettendo il messaggio che l’equità di genere sul posto di lavoro rende migliori le organizzazioni aziendali e ‘fa bene agli affari’, perché crea culture interne più aperte, facilita la collaborazione e migliora le performance.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit