Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Priano Marchelli attiva un servizio Pharma con un team dedicato

L’emergenza coronavirus ha imposto anche alla casa di spedizioni genovese Priano Marchelli, specializzata nel settore delle crociere, di ripensare in parte le sue attività. Dalla necessità di assicurare forniture costanti di Dpi e dalle competenze già acquisite negli anni dal team aziendale, il gruppo guidato dai fratelli Andrea e Claudio Giachero ha deciso di attivare […]

di
16 Febbraio 2021
Stampa
Priano Marchelli spedizione pharma

L’emergenza coronavirus ha imposto anche alla casa di spedizioni genovese Priano Marchelli, specializzata nel settore delle crociere, di ripensare in parte le sue attività.

Dalla necessità di assicurare forniture costanti di Dpi e dalle competenze già acquisite negli anni dal team aziendale, il gruppo guidato dai fratelli Andrea e Claudio Giachero ha deciso di attivare una nuova offerta dedicata alla gestione dei presidi medico-sanitari.  “Il nostro settore sta cambiando e Priano Marchelli ha risposto ‘Presente!’. Ci siamo fin da subito strutturati per garantire pieno supporto alle aziende, in base alle mutate esigenze del mercato” racconta lo stesso Andrea Giachero, Ceo del gruppo. “Abbiamo così attivato un nuovo servizio per l’ambito pharma e medical devices, su cui ci siamo specializzati, grazie a un team dedicato”.
Un’attività – spiega Luca Margari, che gestisce i traffici import aerei del gruppo – che per la verità Priano Marchelli ha avviato già durante le fasi iniziali della crisi sanitaria: “Dal marzo agli ultimi mesi del 2020, la società ha movimentato oltre mille tonnellate di merce in Italia, tra cui mascherine, macchinari e altri medical device, a sostegno di aziende del settore. Abbiamo chiaramente sfruttato le relazioni avviate con i nostri partner asiatici, per importare in Italia i dispositivi necessari”. Tra questi Yto Express International, parte del gruppo Yto Express Group, quotato alla Borsa di Shanghai, presente in Asia con oltre 50 filiali in in 16 Paesi e con uno staff di oltre 10.000 addetti.
“Grazie alla potenza della nostra partnership in Cina e il nostro know how nelle operazioni di import, siamo stati in grado di oltrepassare le sfide delle attuali condizioni di mercato e distribuire Dpi salvavita in Europa e negli Stati Uniti, dove anche i colleghi statunitensi hanno costituito una vera e propria task force a supporto dell’headquarter genovese”. Priano Marchelli ha infatti una forte presenza negli Stati Uniti, dove opera con la Priano Marchelli Usa, società con sede a Miami già nota come Priano Marchelli Aerostream di cui si è peraltro recentemente assicurato il pieno controllo.
“Grazie all’esperienza nell’industria Marine, il nostro core business che è estremamente demanding – continua Margari – i nostri team forniscono attualmente in tutto il mondo il servizio di emergenza 24/7/365, ovunque e senza limiti di fuso orario. Le operazioni vengono effettuate sia via aerea, che via mare, che ferrovia, a seconda delle esigenze del cliente, fino all’arrivo in Italia, dove il nostro reparto doganale, perfettamente aggiornato sulle normative in continuo divenire, fornisce alla clientela uno sdoganamento rapido e sempre attento”. Nel dettaglio, il transit time door-to-door fra Cina e Italia per via aerea è di circa 4/5 giorni, contro i circa 20 del trasporto ferroviario, soluzione che – spiega Margari – è stata spesso scelta in questa fase per abbattere drasticamente i costi di trasporto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit