Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Apple aumenta la quota di spedizioni via mare

L’azienda ridurrà i trasporti per via aerea per contenere l’impatto delle sue emissioni di Co2

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Ottobre 2023
Stampa
DHL nave porta container – terminal

Una delle azioni su cui si concentrerà Apple per ridurre le emissioni di Co2 connesse alle sue attività sarà quella di sfruttare sempre di più il trasporto marittimo rispetto a quello aereo.
Il big di Cupertino lo ha evidenziato in un modo piuttosto originale, ovvero all’interno di un video in cui il Ceo della azienda Tim Cook, attorniato dai top manager (impersonati da attori), sono ripresi mentre ricevono presso i propri uffici la visita di una severa Madre Natura, alla quale elencano le varie iniziative messe in campo per raggiungere obiettivi di maggior sostenibilità (tra cui il lancio del  Apple Watch ‘carbon neutral’, che il breve filmato aveva lo scopo di lanciare) cercando di ottenere una valutazione positiva. Nella parte dedicata al responsabile logistico, un attore in particolare segnala che l’azienda fondata da Jeff Bezos “spedirà più prodotti via mare, anziché per via aerea”, il che “permetterà di ridurre le emissioni legate al trasporto del 95%”.

Un obiettivo ora comunicato anche alla clientela finale, ma che l’azienda aveva già messo nero su bianco nel suo Esg Report 2022, in cui segnalava di avere virato, “laddove possibile”, verso modalità di trasporto a minor produzione di Co2 quali il trasporto ferroviario e marittimo e di avere rivolto l’attenzione su “carburanti alternativi” e “veicoli elettrici”. Pochi anche qui però i dettagli utili a capire la portata di questa svolta: l’azienda evidenziava solo di avere evitato, nel 2021, la produzione di 180mila tonnellate di Co2 tramite azioni di shift modale e tramite la riduzione peso dei prodotti, ottenuta in particolare con la rimozione degli adattatori dalle confezioni degli iPhone. In ogni caso, questa azione è parte del piano dell’azienda per raggiungere la neutralità, sul fronte della produzione della Co2, entro il 2030.

Secondo alcune analisi, l’attività del trasporto conta per circa il 9% dell’impronta di Co2 prodotta complessivamente da Apple. Per quel che riguarda in particolare i nuovi Apple Watch carbon neutral, l’azienda ha detto di voler consegnare almeno il 50% dei prodotti utilizzando modalità che non sono quella aerea. Una quantità non irrisoria, considerando che secondo le stime di Flexport, nei trimestri in cui è previsto il lancio di una nuova versione, la spedizione di iPhone di Apple per via aerea conta per circa il 2% del totale dei volumi gestiti con questa modalità sulle tratte transpacifiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit