Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Italia fuori dalle prime 15 economie globali entro il 2050

Le previsioni di Goldman Sachs vedranno al primo posto per quella data le economie nazionali di Cina, Usa e India, mentre nel 2075 il podio muterà ancora per la risalita del subcontinente indiano

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Ottobre 2023
Stampa
La Spezia Container Terminal (2)

La strada che porterà l’economia globale al 2075 sarà attraversata da quattro macro-tendenze: il rallentamento della sua crescita, come conseguenza della decelerazione nell’aumento della popolazione mondiale (con un tasso vicino allo 0% entro quella data); l’abbrivio dei paesi emergenti (che resterà superiore a quello delle economie sviluppate); la fine dell’eccezionalismo statunitense (ovvero la non replicabilità della crescita nel paese, perlomeno per come la si è vista negli ultimi 10 anni); minori ineguaglianze globali, accompagnate però da maggiori diseguaglianze locali (interne cioè alle singole economie). Questo è in sintesi il punto di partenza dell’analisi intitolata The Path to 2075 elaborata da Goldman Sachs, il cui dipartimento Investment Research ha mostrato di stimare che l’Italia – sesta potenza economica mondiale nel 1980, al settimo posto nel 2000, scesa al decimo già nel 2022 – sarà fuori dalla lista delle prime 15 economie globali già nel 2050. Per quella data, gli analisti hanno detto di prevedere che il podio sarà occupato nell’ordine da Cina, Stati Uniti e India, seguiti da Indonesia, Germania, Giappone, Regno Unito, Brasile, Francia, Russia, Messico, Egitto, Arabia Saudita, Canada, Nigeria.

Al 2075 questo elenco sarà nuovamente mutato: se in cima permarrà la Cina, il secondo posto sarà già appannaggio dell’India, seguita dagli Usa. Le posizioni seguenti saranno occupate nell’ordine da Indonesia, Nigeria, Pakistan, Egitto, Brasile, Germania, Regno Unito, Messico, Giappone, Russia, Filippine e Francia.

Il report non si limita però solo a indicare come muteranno le classifiche mondiali delle economie nazionali, ma fornisce anche diverse stime sull’andamento del Pil negli anni in questione. Per quel che riguarda l’Italia, la previsione è di una crescita media dello 0,9% negli anni tra il 2020 e il 2029 (a fronte di una media dell’Eurozona dell’1,2%), in particolare con un +1,4% nel quinquennio 2024-2029 (+1,6% nell’area Euro). Da lì, l’incremento del prodotto interno lordo italiano seguirà un costante declino, che lo vedrà scendere al +1% negli anni tra 2030 e 2039 (a fronte del +1,4% dell’Eurozona), al +0,7% in quelli tra 2040 e 2049, per arrivare al +0,6% tra 2050 e 2059 e infine assestarsi al +0,5% nei periodi 2060-2069 e 2070-2079, intervalli – questi ultimi – in cui la crescita dell’Eurozona sarà invece in media del +0,9%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit