Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo tonfo dei noli container Shanghai – Genova (-12%)

Le tariffe per la spedizione di un box da 40 piedi scendono in una settimana di oltre 700 dollari, rivelandosi al momento però ancora superiori del 209% a quelle di un anno fa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Settembre 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

Prosegue la fase di riassestamento dei noli per il trasporto via mare di container dopo il nuovo picco segnato a luglio. Nell’ultima settimana le tariffe hanno registrato in media, secondo il Drewry Container Index, un calo dell’8%, per un valore dell’indice ora pari a 4.475 dollari, ancora superiore del 184% a quello di un anno fa. La flessione maggiore (-14%) si osserva sulle linee da Shanghai a Rotterdam, dove il costo dell’invio di un box da 40 piedi è sceso in sette giorni in media del 14% a quota 6.219 dollari. Subito sotto, per intensità del declino, le tariffe della tratta Shanghai – Genova, che in una settimana perdono il 12% (ovvero 769 dollari) fermandosi a 5.842 dollari, il 209% in più che un anno fa.

Decisamente più contenute le flessioni osservate sui costi di spedizione di container dallo scalo cinese in direzione degli Usa. I noli per invii via mare di container verso Los Angeles scendono infatti del 3% a 6.030 dollari, mentre in direzione di New York il calo è del 2% per 8.451 dollari. Variazioni molto lievi si osservano poi sulle tratte di ritorno, con un -2% sui costi per spedizioni da Rotterdam a Shanghai (612 dollari) e un +1% da Los Angeles a Shanghai (714 dollari).

Fa storia a sé invece lo scambio transatlantico, in cui si nota una forte crescita (+16%) delle tariffe per spedizioni in export verso gli Usa (+16% per la Rotterdam – New York, 2.212 dollari) e un lieve declino (-1%, 732 dollari) in direzione inversa. Rispetto all’andamento atteso, Drewry si è espressa limitatamente ai trasporti in export dalla Cina verso l’Europa, dicendo di aspettarsi nuovi declini nelle prossime settimane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit