Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La linea container tra Italia e Israele di Medkon punta ai carichi reefer

Il collegamento avrà transit time migliori tra i due paesi e frequenza settimanale grazie all’eliminazione della toccata ad Alessandria d’Egitto

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Gennaio 2025
Stampa
Medkon Anka 2

A partire da febbraio, il servizio Ema di Medkon Line che mette in relazione vari porti italiani dell’Adriatico con Israele sarà ‘ottimizzato’, con l’eliminazione della toccata ‘intermedia’ ad Alessandria d’Egitto. La rotazione diventerà pertanto: Ravenna – Venezia – Haifa – Ashdod, andando a concentrarsi quindi solo sulle relazioni tra l’Italia e lo stato ebraico.

Una modifica che – spiega a SHIPPING ITALY Luigi Foglio di Seaway Agency, la quale rappresenta la compagnia turca in Italia – permetterà al collegamento di assumere una regolare cadenza settimanale e migliorare i transit time con la Penisola, che diventeranno di circa 4-5 giorni da Israele in luogo degli attuali 10-12. La maggior regolarità e i minori tempi di viaggio permetteranno al servizio di Ema di poter essere maggiormente sfruttato anche per carichi reefer. Attualmente la linea – su cui sono impiegate le due navi Medkon Mersin e Medkon Çanakkale, entrambe con capacità di 750 Teu – vede trasportate in export dall’Italia soprattutto macchinari e merci per il retail come ceramiche, e in import prodotti chimici e dell’agroalimentare.

L’esclusione dalla linea con l’Adriatico, non significherà però che il porto di Alessandria d’Egitto non sarà più collegato all’Italia da Medkon. La compagnia sta infatti lavorando alla attivazione di una nuova linea verso i porti italiani del Tirreno, sia settentrionali che meridionali (ancora da vedere quali), che includerà una toccata nello scalo egiziano. Il suo avvio è previsto già entro il mese di febbraio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit