Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cfg Overseas si insedia in un nuovo hub a Liscate

L’Nvocc sposterà magazzino e uffici in un nuovo polo esteso su 30mila metri quadrati a est di Milano

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Febbraio 2025
Stampa
Glp Liscate

Volumi in crescita e la necessità di riavvicinarsi agli hub container milanesi sono le ragioni che hanno spinto Cfg Overseas a dotarsi di una nuova sede a Liscate, poco a est del capoluogo lombardo, nella quale trasferirà le attività ora svolte a Roncello, dove si era insediata nel 2022.

“Si tratta di un magazzino esteso su 30mila metri quadrati, interamente doganale, dotato di 50 ribalte e nel quale potremo gestire anche merci pericolose e batterie al litio” spiega a SUPPLY CHAIN ITALY Luca Moro, national sales manager della società. Il trasferimento nella nuova struttura, che come quella brianzola è di proprietà di Glp, è atteso a marzo. “Nell’impianto offriremo il servizio di consolidamento merci e altri a valore aggiunto, come gestione degli imballi e servizi logistici” prosegue Moro.

Attualmente, spiega Glp, l’immobile di Liscate sta affrontando un processo di trasformazione, in particolare con la realizzazione di un accesso dedicato che lo renderà una unità autonoma. Altri interventi in corso sono finalizzati a migliorarne l’efficienza operativa e la viabilità interna dell’intero parco logistico in cui è situato. L’edificio sarà inoltre dotato di impianti quali sistemi di irrigazione conformi alla normativa Nfpa, illuminazione a Led per ridurre il consumo energetico, aree verdi di nuova creazione e una terrazza.

Nata nel 1991, Cfg Overseas opera come Nvocc avendo come peculiarità quella di essere dotata di una divisione interna di trucking, che offre ritiri e consegne in tutta Italia. La società ad oggi conta sedi anche a Prato, Genova e Napoli e impiega, tra magazzini e uffici, uno staff di circa 110 addetti, “tutti dipendenti” come precisato da Moro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit