Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Msc e Hapag Lloyd varano nuovi surcharge per spedizioni verso le Americhe

Per entrambe le compagnie i sovrapprezzi scatteranno a partire dal 1 aprile

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Marzo 2025
Stampa
Msc portacontainer

Msc e Hapag Lloyd hanno entrambe annunciato il lancio a partire dal 1 aprile di nuove extra tariffe per spedizioni con origine nel Mediterraneo occidentale e destinate a varie località del continente americano.

Nel dettaglio, quello della compagnia svizzera avrà la denominazione di Peak Season Surcharge, poiché a giustificarlo è “la forte domanda” riscontrata in particolare “tra Mediterraneo occidentale e Adriatico verso Canada, Stati Uniti, Messico, Puerto Rico e Bahamas”.  L’extra costo, in vigore fino a nuovo ordine, sarà di 500 dollari per container da 20 piedi e di 700 per box da 40, di ogni tipo. In precedenza Msc aveva già comunicato l’introduzione di un Pss a partire dal 1 marzo per carichi spediti dal Nord Europa verso Usa, Puerto Rico, Bahamas, Messico e Canada, del valore di 800 dollari per un box da 20 piedi e da 1.000 per uno da 40.

Riguardo le rotte transatlantiche si può a questo punto rilevare come Drewry abbia anche recentemente certificato il loro buon stato di salute, rilevando la scorsa settimana come i costi di spedizione sulla Rotterdam – New York per un container da 20 piedi, pur in lieve declino (-1%) rispetto a sette giorni prima, siano ancora nettamente superiori (+32%) ai livelli riscontrati un anno prima.

Di minore entità il surcharge annunciato, pure a partire dalla stessa data, da Hapag Lloyd. Il carrier tedesco introdurrà infatti una extra tariffa del valore di 200 dollari per container da 20 piedi (di tipo standard, Hc, reefer o speciale) e di 300 dollari per box da 40 piedi dello stesso tipo con origine in Italia. Il prezzo extra si applicherà alle spedizioni dirette verso la costa ovest del Sud America, l’America Centrale e i Caraibi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit