Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica italiana (quasi solo) Fercam per la mostra Caravaggio 2025

Assegnato ad Apice il trasporto del dipinto ‘Il martirio di Sant’Orsola’ di proprietà di Intesa Sanpaolo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Marzo 2025
Stampa
CARAVAGGIO 2025 – Palazzo Barberini

È stata Fercam ad aggiudicarsi l’appalto per il servizio il trasporto e l’allestimento della “maggior parte” dei prestiti italiani, in arrivo da collezioni pubbliche e private, per la mostra Caravaggio 2025, in corso a Palazzo Barberini a Roma. Lo ha svelato la stessa società altoatesina, evidenziando che il progetto ha coinvolto tra l’altro capolavori del pittore come il Ritratto di Maffeo Barberini, Giuditta e Oloferne e il San Giovanni Battista.
Organizzata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica in collaborazione con Galleria Borghese e con il supporto del Ministero della Cultura, l’esposizione, che resterà aperta fino al prossimo 6 luglio, riunisce complessivamente ventiquattro di dipinti autografi dell’artista lombardo, solitamente conservati in Italia e all’estero.

Nello specifico non sono noti il valore del contratto a favore di Fercam, né le attività ricomprese al suo interno (la documentazione relativa alla procedura pubblica non è consultabile, né sul sito del Ministero della Cultura, né su quello delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini). Per inquadrare meglio l’appalto può essere utile però aggiungere che il ministero risulta avere avviato, per la mostra, anche una procedura ad hoc per la cura della logistica delle opere provenienti dagli Stati Uniti (di cui pure non sono noti i dettagli). Quanto ai trasporti dei prestiti italiani, uno almeno è stato assegnato al di fuori del contratto con Fercam. Su richiesta di Intesa Sanpaolo, che ne è il proprietario (e solitamente lo conserva nella sua sede museale di Napoli), il trasporto del dipinto ‘Il martirio di Sant’Orsola, ultima opera dell’artista, è stato oggetto di un affidamento diretto ad Apice Srl, per un importo di 8.900 euro. Prima della sua consegna a Palazzo Barberini il quadro era stato oggetto di un restauro che ha portato alla luce alcuni dettagli inediti, in particolare la presenza sullo sfondo di tre volti.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit