Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il Covid ha aggravato il problema della carenza di autisti nell’autotrasporto

Il problema della carenza di autisti di camion aumenterà nel 2021 di oltre un quarto rispetto ai livelli del 2020 in quasi tutti i 23 paesi coinvolti in una recente indagine dell’Iru, ovvero la International Road Transport Union. “La situazione dei conducenti quest’anno è peggiore del normale, poiché molti autisti anziani hanno smesso di lavorare […]

di
7 Giugno 2021
Stampa
Ferrero camion

Il problema della carenza di autisti di camion aumenterà nel 2021 di oltre un quarto rispetto ai livelli del 2020 in quasi tutti i 23 paesi coinvolti in una recente indagine dell’Iru, ovvero la International Road Transport Union.

“La situazione dei conducenti quest’anno è peggiore del normale, poiché molti autisti anziani hanno smesso di lavorare l’anno scorso per evitare di contrarre il Covid-19, i centri di formazione sono rimasti chiusi e altri hanno lasciato la professione a causa delle sfide e delle barriere imposte al loro lavoro”, ha affermato Umberto de Pretto, segretario generale dell’associazione, che poi ha aggiunto: “Mentre cerchiamo di superare la pandemia, per molti operatori sarà impossibile trovare conducenti per soddisfare la futura domanda dei clienti”.
In particolare i paesi in cui la carenza di autisti si farà maggiormente sentire saranno la Spagna (+150%), il Messico (+175%) e la Turchia (+192%).  in Messico e il 192% in Turchia. La maggior parte degli intervistati ha indicato la carenza di competenze adeguate come causa del problema, un fattore che peserebbe più di altri come la scarsa immagine del settore, le difficili condizioni di lavoro e la sfida di attrarre giovani e donne nella professione, mentre l’aumento della domanda di trasporto ha contato solo lo scorso anno.

Secondo Iru, tuttavia, le aziende del trasporto stradale stanno già dedicando risorse significative per “identificare, assumere e formare” conducenti e farli operare nel rispetto degli standard di sicurezza e professionali del settore. “Non esiste una pallottola d’argento, ma una delle cose più importanti per le aziende per farlo bene è assicurarsi che i loro autisti e lavoratori abbiano le giuste competenze e soluzioni efficienti per identificare le lacune e affrontarle quando e dove necessario” ha concluso Patrick Phillipp, direttore dell’area Certificazioni e Standard dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit