Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il Gruppo Otb (Diesel) spiega la scelta di rilevare le sue attività di logistica da Dhl Supply Chain Italy

A pochi giorni dall’anticipazione riportata da SUPPLY CHAIN ITALY, Dhl Supply Chain Italy, società del gruppo Deutsche Post DHL specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, e il Gruppo Otb hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per la cessione di ramo d’azienda e il trasferimento delle attività logistiche sotto la responsabilità del […]

di
9 Novembre 2021
Stampa
OTB group

A pochi giorni dall’anticipazione riportata da SUPPLY CHAIN ITALY, Dhl Supply Chain Italy, società del gruppo Deutsche Post DHL specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, e il Gruppo Otb hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per la cessione di ramo d’azienda e il trasferimento delle attività logistiche sotto la responsabilità del polo internazionale di moda.

La lunga collaborazione fra Dhl Supply Chain e il Gruppo Otb ha permesso di supportare le strategie di espansione del gruppo che controlla i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor&Rolf, le aziende Staff International e Brave Kid, e detiene una quota di minoranza in Amiri. Nel corso di questa partnership, Dhl Supply Chain ha gestito anche attività come il controllo qualità, la gestione delle materie prime, l’etichettatura, la gestione dei resi e da aprile 2020 la logistica di tutto il canale e-commerce B2C a supporto della strategia di potenziamento ed estensione dei canali di vendita del Gruppo OTB.

A partire da novembre le attività di logistica integrata in Italia sono passate dunque sotto la gestione del Gruppo Otb. Le oltre 270 persone specializzate e altamente formate per la gestione dei prodotti Fashion&Retail, operanti sia in magazzino che negli uffici, svolgeranno le proprie attività nel polo logistico di oltre 50.000 mq di Isola Vicentina e in quello di Noventa Vicentina, di proprietà di Staff International. Il Gruppo Otb ha rilevato da Dhl oltre al personale dedicato, anche gli impianti e le attrezzature dei siti di Isola Vicentina.

“Questi anni al fianco di Otb sono stati stimolanti e molto gratificanti, in termini di risultati raggiunti e di successi raccolti” ha commentato Antonio Lombardo, presidente e amministratore delegato di Dhl Supply Chain Italy. “Oggi Otb apre un nuovo scenario, ci congratuliamo per questa nuova sfida, consapevoli che tutti i lavoratori da noi formati potranno portare la loro esperienza e professionalità”.

Ubaldo Minelli, amministratore delegato del Gruppo Otb, ha aggiunto: “In questa nuova fase strategica del Gruppo e data l’importanza crescente del business e-commerce, è essenziale riprogettare un modello logistico e distributivo che ne accompagni l’evoluzione per il futuro. La gestione diretta dei servizi ci aiuterà a sviluppare soluzioni integrate per i canali fisici e digitali, dandoci la possibilità di avere un rapporto più autentico con il cliente. Siamo inoltre molto fieri che grazie a questa operazione i posti di lavoro saranno salvaguardati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit