Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’Arena di Verona aggiudica i servizi di movimentazione dei materiali scenici

La Fondazione Arena di Verona sta aggiudicando alcuni appalti che riguardano il servizio di movimentazione dei materiali di scena delle sue opere. La bolognese Aerologistik Srl ha recentemente portato a casa un contratto del valore di 858mila euro (il 6,667% in meno rispetto ai 918mila a base di gara) per il facchinaggio di “scenografie, attrezzerie, […]

di
7 Settembre 2022
Stampa
Arena di Verona

La Fondazione Arena di Verona sta aggiudicando alcuni appalti che riguardano il servizio di movimentazione dei materiali di scena delle sue opere.

La bolognese Aerologistik Srl ha recentemente portato a casa un contratto del valore di 858mila euro (il 6,667% in meno rispetto ai 918mila a base di gara) per il facchinaggio di “scenografie, attrezzerie, costumi” in orario diurno nel periodo compreso tra il prossimo 1 ottobre e il 30 settembre del 2025. La società ha avuto la meglio sulla collega romana Sagad Srl sia per quel che riguarda gli aspetti tecnici che economici dell’offerta.

Nel dettaglio Aerologistik dovrà fornire alla Direzione Allestimenti Scenici della Fondazione Arena di Verona servizi, anche contemporaneamente in luoghi diversi, entro due ore dalla chiamata, nell’arco delle 24 ore per tutti i giorni dell’anno, sabati, domeniche e festivi inclusi, e mettere a disposizione eventualmente anche una “squadretta fissa” di 5-10 persone nel periodo del Festival Areniano.
Le sedi di lavoro saranno non solo la stessa arena ma anche il Teatro Filarmonico, i laboratori di Via Gelmetto e i magazzini della fondazione (in via Biasi, Pestrino e Lungadige Galtarossa) nonché altre sedi diverse sul territorio provinciale. Oltre al personale necessario, la società dovrà fornire 5 muletti che saranno impiegati nelle varie sedi.

Ancora da assegnare è invece è l’appalto relativo alla gestione delle scenografie della stagione operistica 2023 nell’anfiteatro romano, che ricorrerà dal 26 marzo al 12 settembre del prossimo anno. In questo caso il contratto (del valore massimo di 572mila euro) includerà lo smontaggio e lo stoccaggio dei materiali impiegati nelle rappresentazioni (prove incluse) in alcuni magazzini in prossimità dell’arena. Quelli che non troveranno spazio in queste strutture, spiega l’ente, dovranno essere stipate in un luogo di stivaggio provvisorio, vigilato, a una distanza di massimo 30 minuti. In particolare le scenografie trasportate fuori dal centro di Verona dovranno restare “caricate sui relativi rimorchi sino alla data di ritorno in anfiteatro”. Il contratto dovrà inoltre includere anche il trasporto finale, in orario diurno, dei materiali, dopo l’ultima rappresentazione.

Curioso notare che l’opera ‘logisticamente’ più impegnativa, perlomeno per l’ultimo disassemblaggio, è considerata La Traviata, per la quale si stima l’impiego di 43 bilici, mentre le più snelle tra quelle in calendario sono il Barbiere di Siviglia, il Nabucco e la Tosca, per cui ne serviranno 30.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit