Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’Antitrust dice sì al takeover di Ups su Bomi

L’acquisizione di Bomi da parte di Ups non deve preoccupare, sia perché il mercato italiano della logistica sanitaria mostra una certa dinamicità, sia perché il soggetto risultante arriverà a detenere nello stesso una fetta pari al massimo del 10% del totale. Lo afferma l’AUtorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella delibera con cui ha […]

di
2 Novembre 2022
Stampa
BOMI boxes

L’acquisizione di Bomi da parte di Ups non deve preoccupare, sia perché il mercato italiano della logistica sanitaria mostra una certa dinamicità, sia perché il soggetto risultante arriverà a detenere nello stesso una fetta pari al massimo del 10% del totale.
Lo afferma l’AUtorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella delibera con cui ha dato il suo benestare all’operazione, non ritenendo necessario l’avvio di una istruttoria più approfondita.

A queste conclusioni l’antitrust arriva ricordando innanzitutto l’architettura della acquisizione, che vedrà Ups rilevare il controllo esclusivo di Bomi Holding, di Bomi Italia (ad oggi per il 94,41% di proprietà della prima, per il 5% di Exential Consulting Srl e per il restante di altri investitori) e delle controllate di questa. Precisamente, in base all’accordo stipulato lo scorso agosto, Ups acquisirà il 100% del capitale sociale di Bomi Holding e il 5,58% del capitale di Bomi Italia. Valutando poi il contesto in cui questa avrà luogo, l’authority evidenzia che non solo nell’ambito della logistica integrata, ma anche in quello più ristretto dei servizi per il segmento sanitario non si creerà una concentrazione preoccupante. In particolare la quota nazionale attualmente in mano a Ups è compresa nell’intervallo 1-5% (la società, rileva l’authority, in ambito e in Italia “opera in otto regioni e possiede solamente due magazzini attivi nel comparto sanitario, nonché una piccola flotta di veicoli per le consegne (che si avvale in buona parte di soggetti terzi”), mentre quella di Bomi è compresa tra il 5 e il 10%. La fetta di mercato nazionale aggregata post merger sarà quindi compresa tra i 5 e il 10%. In aggiunta secondo l’Agcm “il mercato esaminato presenta una chiara dinamicità in ragione della presenza di numerosi e qualificati concorrenti, che vi continueranno ad operare”. Esclusa infine anche “qualsiasi rilevanza dal punto di vista concorrenziale di una relazione di tipo verticale tra UPps e il Gruppo Bomi, non sussistendo alcuna relazione verticale tra le attività svolte dai medesimi. Da qui la conclusione per cui la “concentrazione in esame non appare quindi idonea a ostacolare in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit