• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Pil Italia III trimestre a +16,1%; a settembre aumentata la domanda di trasporti

Dopo la forte contrazione causata dagli effetti dell’emergenza sanitaria, nel terzo trimestre del 2020 l’economia italiana ha registrato un consistente recupero, misurato da una crescita congiunturale del Pil pari al 16,1% (dato già corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato). Restano comunque negative sia la variazione tendenziale (cioè rispetto allo stesso periodo del 2019) […]

di
4 Novembre 2020
Stampa

Dopo la forte contrazione causata dagli effetti dell’emergenza sanitaria, nel terzo trimestre del 2020 l’economia italiana ha registrato un consistente recupero, misurato da una crescita congiunturale del Pil pari al 16,1% (dato già corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato). Restano comunque negative sia la variazione tendenziale (cioè rispetto allo stesso periodo del 2019) pari al -4,7% e quella per il 2020, pari al -8,2%.

Lo evidenzia l’Istat nella sua stima preliminare per il periodo, sottolineando anche che la ripresa ha interessato tutti i comparti economici ed è stata trainata, dal lato della domanda, sia dalla componente nazionale (al lordo delle scorte) sia da quella estera.

Un andamento tutto sommato positivo, che con ogni probabilità si è trasmesso anche alla domanda di trasporti.
A fornire una stima sulla tendenza del comparto è Timocom, borsa carichi che attraverso il suo ‘barometro’, elaborato a partire dalle spedizioni registrate in 44 Paesi, offre un rimando sullo stato di salute del settore.

La società tedesca ha rilevato nel terzo trimestre 2020 una quantità di offerte di carichi pari al 111% in più rispetto al secondo, con una performance particolarmente brillante del mese di settembre, durante il quale sono stati registrati oltre 10 milioni di carichi, dato migliore dall’inizio della pandemia. Non è tutto: secondo Timocom, i dati di ogni mese hanno superato i valori osservati nello stesso periodo dell’anno precedente.

Particolarmente bene sono andati i trasporti in Germania, in cui nel terzo trimestre 2020 è stato registrato oltre un milione in più di carichi rispetto allo stesso periodo del 2019. Relativamente all’Italia Timocom evidenzia l’andamento “estremamente positivo” di settembre, con un +39% di carichi rispetto allo stesso mese del 2019.

Una tendenza degna di nota è stata anche il rialzo dei trasporti transfrontalieri (ad esempio quelli dalla Germania alla Francia sono “aumentati notevolmente sia in rapporto all’anno precedente che rispetto al secondo trimestre del 2020”). La ripresa secondo il barometro di Timocom si è trasmessa anche ai paesi solitamente ‘fanalino di coda’, come Ungheria e Repubblica Ceca: pur con performance ancora inferiori a quelle del 2019, entrambi hanno registrato valori in miglioramento nel numero di trasporti in arrivo dalla Germania nel corso del trimestre.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version