Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

I nodi della logistica a -70° del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech

La somministrazione del vaccino di Pfizer (che lo sta sviluppando in collaborazione con BioNTech), se e quando potrà avvenire, rischia di porre un dilemma logistico-gestionale ai soggetti che saranno incaricati di somministrarlo. Come noto il preparato – del quale ieri è stata annunciata l’efficacia su oltre il 90% dei casi, nell’ambito della fase 3 della […]

di
10 Novembre 2020
Stampa
Spedizione aerea vaccini

La somministrazione del vaccino di Pfizer (che lo sta sviluppando in collaborazione con BioNTech), se e quando potrà avvenire, rischia di porre un dilemma logistico-gestionale ai soggetti che saranno incaricati di somministrarlo.

Come noto il preparato – del quale ieri è stata annunciata l’efficacia su oltre il 90% dei casi, nell’ambito della fase 3 della sua sperimentazione  – si basa su mRNA sintetico e deve essere conservato a temperature rigide (-70° circa). Lo stoccaggio a temperature più elevate (il range standard 2-8°) è possibile ma ne accorcia sensibilmente la vita a un massimo di cinque giorni.

Si tratta di caratteristiche che, come già rilevato, renderanno più difficoltosa la sua distribuzione alla larga maggioranza della popolazione (attività che comunque non avverrà a breve) e che limiteranno anche i possibili punti di somministrazione.

Considerata la catena del freddo necessaria, il preparato secondo alcuni operatori non potrà essere somministrato nelle farmacie (come auspicato ad esempio anche da Assoram). Ma, come evidenziato da un ricercatore del Johns Hopkins Center for Health Security interpellato da Reuters “renderà complicata anche la somministrazione da parte degli ospedali, anche nelle grandi città”, perché questi “non dispongono di strutture di stoccaggio per un vaccino a quella temperatura estremamente bassa”. La valutazione è stata confermata all’agenzia di stampa da alcuni responsabili di grandi aziende ospedaliere negli Usa.

Pfizer, a cui ovviamente il problema è noto, ha cercato una soluzione ideando e facendo produrre speciali cool box riutilizzabili che impiegano ghiaccio secco, in grado di conservare tra 1.000 e 5.000 dosi di vaccino a temperature di congelamento per un massimo di 10 giorni.

L’amministratore delegato di BioNTech, Ugur Sahin, ha anche aggiunto a Reuters che le due aziende partner stanno analizzando se è possibile estendere la sua durata a 2 settimane nel caso di conservazione a temperature tra i 2-8°C.

Secondo Claire Hannan, direttore esecutivo della statunitense Association of Immunization Managers, in assenza di strutture per lo stoccaggio a -70°C  medici e direttori sanitari potranno trovarsi di fronte a questo dilemma: decidere di utilizzare in blocco tutte le migliaia di dosi contenute in una cool box in meno di 5 giorni o in alternativa aprire le ‘scatole’ solo due volte al giorno, sostituendo il ghiaccio secco in scadenza in modo da allungare la vita dei vaccini contenuti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit