Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ceva ed Emmelibri investono 40 mln nell’automatizzazione della Città del Libro di Stradella

Dopo la Lettera di Intenti firmata lo scorso maggio, prende ora corpo la joint venture tra Ceva Logistics ed Emmelibri, società interamente controllate, rispettivamente, da Cma Cgm e da Messaggerie Musicali. I due neo-partner, già uniti da un rapporto di collaborazione trentennale, oltre ad avere rinnovato la partnership per altri 12 anni, hanno dato infatti […]

di
17 Novembre 2020
Stampa
Ceva Logistics

Dopo la Lettera di Intenti firmata lo scorso maggio, prende ora corpo la joint venture tra Ceva Logistics ed Emmelibri, società interamente controllate, rispettivamente, da Cma Cgm e da Messaggerie Musicali.

I due neo-partner, già uniti da un rapporto di collaborazione trentennale, oltre ad avere rinnovato la partnership per altri 12 anni, hanno dato infatti il via alla nuova C&M Book Logistics, società di cui ognuno detiene il 50% che si propone di realizzare e gestire un innovativo centro logistico e distributivo del libro a Stradella, in provincia di Pavia.

Precisamente la neonata C&M prenderà in carico dal primo marzo 2021 il sito logistico già esistente della Città del Libro, dando il via a un piano di investimenti biennale del valore di 40 milioni di euro che porterà la struttura (estesa su circa 80.000 metri quadrati) a ospitare un impianto di automazione, che verrà installato dall’austriaca Tgw. I lavori di costruzione dureranno come detto quasi due anni, pertanto l’impianto sarà operativo all’inizio del 2023.

Il progetto prevede inoltre la concentrazione delle attività logistiche svolte per Messaggerie Libri nella Città Del Libro, che sarà quindi interamente dedicato alle necessità logistiche della società.

Presidente e amministratore delegato di C&M Book Logistics sarà Christophe Boustouller, a.d. di Ceva Logistics Italia, mentre vicepresidente sarà Renato Salvetti, a.d. di Messaggerie Libri.

“Tra gli obiettivi più importanti di questa partnership a cui abbiamo lavorato con Roberto Miglio, Consigliere Delegato della Holding Messaggerie Italiane – ha commentato Alberto Ottieri, Consigliere Delegato Messaggerie Italiane e a.d. di Emmelibri – l’ingresso del Gruppo Messaggerie in un settore strategico come la logistica e di conseguenza la ricerca dell’innovazione nel campo della distribuzione, da sempre il cuore delle nostre attività”. Soddisfatto anche Boustouller per il quale la partnership “segna l’inizio di un nuovo capitolo per noi, ma anche per tutta la logistica editoriale!”.

L’operazione è stata seguita per Emmelibri negli aspetti legali dal team di Andersen Italia – guidato da Andrea De Vecchi e Andrea di Castri – e da Long Terms Partners/OC&C Strategy per gli aspetti finanziari. Ceva Logistics Italia è stata assistita dal lato legale dal Direttore Legale Avv. Jessica Meloni e dallo studio legale Herbert Smith Freehills, con l’Avv. Lorenzo Parola.

Ceva Logistics, oggi interamente controllata da Cma Cgm, ed Emmelibri collaborano dagli anni Novanta. Dal 2013 l’operatore logistico è stato responsabile della movimentazione fisica dei prodotti distribuiti da Messaggerie Libri attraverso il polo logistico della Città del Libro di Stradella.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit