• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ceva ed Emmelibri investono 40 mln nell’automatizzazione della Città del Libro di Stradella

Dopo la Lettera di Intenti firmata lo scorso maggio, prende ora corpo la joint venture tra Ceva Logistics ed Emmelibri, società interamente controllate, rispettivamente, da Cma Cgm e da Messaggerie Musicali. I due neo-partner, già uniti da un rapporto di collaborazione trentennale, oltre ad avere rinnovato la partnership per altri 12 anni, hanno dato infatti […]

di
17 Novembre 2020
Stampa
Ceva Logistics

Dopo la Lettera di Intenti firmata lo scorso maggio, prende ora corpo la joint venture tra Ceva Logistics ed Emmelibri, società interamente controllate, rispettivamente, da Cma Cgm e da Messaggerie Musicali.

I due neo-partner, già uniti da un rapporto di collaborazione trentennale, oltre ad avere rinnovato la partnership per altri 12 anni, hanno dato infatti il via alla nuova C&M Book Logistics, società di cui ognuno detiene il 50% che si propone di realizzare e gestire un innovativo centro logistico e distributivo del libro a Stradella, in provincia di Pavia.

Precisamente la neonata C&M prenderà in carico dal primo marzo 2021 il sito logistico già esistente della Città del Libro, dando il via a un piano di investimenti biennale del valore di 40 milioni di euro che porterà la struttura (estesa su circa 80.000 metri quadrati) a ospitare un impianto di automazione, che verrà installato dall’austriaca Tgw. I lavori di costruzione dureranno come detto quasi due anni, pertanto l’impianto sarà operativo all’inizio del 2023.

Il progetto prevede inoltre la concentrazione delle attività logistiche svolte per Messaggerie Libri nella Città Del Libro, che sarà quindi interamente dedicato alle necessità logistiche della società.

Presidente e amministratore delegato di C&M Book Logistics sarà Christophe Boustouller, a.d. di Ceva Logistics Italia, mentre vicepresidente sarà Renato Salvetti, a.d. di Messaggerie Libri.

“Tra gli obiettivi più importanti di questa partnership a cui abbiamo lavorato con Roberto Miglio, Consigliere Delegato della Holding Messaggerie Italiane – ha commentato Alberto Ottieri, Consigliere Delegato Messaggerie Italiane e a.d. di Emmelibri – l’ingresso del Gruppo Messaggerie in un settore strategico come la logistica e di conseguenza la ricerca dell’innovazione nel campo della distribuzione, da sempre il cuore delle nostre attività”. Soddisfatto anche Boustouller per il quale la partnership “segna l’inizio di un nuovo capitolo per noi, ma anche per tutta la logistica editoriale!”.

L’operazione è stata seguita per Emmelibri negli aspetti legali dal team di Andersen Italia – guidato da Andrea De Vecchi e Andrea di Castri – e da Long Terms Partners/OC&C Strategy per gli aspetti finanziari. Ceva Logistics Italia è stata assistita dal lato legale dal Direttore Legale Avv. Jessica Meloni e dallo studio legale Herbert Smith Freehills, con l’Avv. Lorenzo Parola.

Ceva Logistics, oggi interamente controllata da Cma Cgm, ed Emmelibri collaborano dagli anni Novanta. Dal 2013 l’operatore logistico è stato responsabile della movimentazione fisica dei prodotti distribuiti da Messaggerie Libri attraverso il polo logistico della Città del Libro di Stradella.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)