Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

F.lli Righini spedisce dal porto di Ravenna 40 componenti per un impianto offshore

F.lli Righini, azienda ravennate che progetta e costruisce impianti e attrezzature per i settori oil&gas, offshore wind e offshore decommissioning, ha completato l’imbarco su flatrack di circa 40 jacket pile grippers destinati a un progetto internazionale per la costruzione di un campo eolico offshore al largo della costa scozzese. L’operazione è avvenuta presso il Terminal […]

di
19 Novembre 2020
Stampa
Jacket Pile Gripper Fratelli Righini

F.lli Righini, azienda ravennate che progetta e costruisce impianti e attrezzature per i settori oil&gas, offshore wind e offshore decommissioning, ha completato l’imbarco su flatrack di circa 40 jacket pile grippers destinati a un progetto internazionale per la costruzione di un campo eolico offshore al largo della costa scozzese. L’operazione è avvenuta presso il Terminal Container Ravenna.

Gli impianti – componenti impiegati durante l’installazione di jacket a forma di tripode sui quali sono installate le turbine eoliche – sono parte di una più ampia fornitura di 168. “Si tratta di dispositivi oleodinamici che vengono saldati alla sezione inferiore del jacket durante la fabbricazione. Una volta che i jacket sono stati posizionati sulle fondazioni in mare aperto, i gripper provvedono al livellamento del jacket e fungono da connessione temporanea e sicura durante la fase di consolidamento del rivestimento” spiega una nota di Tcr.
“Questo progetto – ha fatto sapere F.lli Righini – è per noi molto importante in quanto ci permette di affermare sempre di più la nostra presenza sul mercato dell’offshore wind, settore in forte sviluppo. Il Porto di Ravenna per noi è cruciale in quanto punto di spedizione per i nostri prodotti destinati a mercati internazionali. Lo scalo ci permette infatti di avere un vantaggio strategico e logistico non indifferente e l’efficienza e la professionalità del Terminal Container Ravenna rappresenta per noi un valore aggiunto per la nostra competitività sui mercati internazionali”

Da parte sua Tcr ha aggiunto: “La spedizione è stata affidata a Terminal Container Ravenna come porto di imbarco del prezioso carico per svariati motivi”, tra cui il fatto che il terminal offra “ampi spazi per la containerizzazione, un team competente e una forte specializzazione nella gestione dei pezzi in break bulk e special cargo”. Un ulteriore elemento di valore è “la partnership con Global Service, che gestisce il magazzino coperto che offre servizi di containerizzazione su un’area estesa 20 mila mq posizionato all’interno delle aree del terminal, dove è possibile lavorare pezzi fuori sagoma”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit