• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Prossimo al completamento il centro logistico di Prada in Valdarno

Manca ormai poco al completamento del nuovo polo logistico di Prada a Levanella, località della Valdarno situata nella provincia di Arezzo. Lo scorso luglio si è infatti conclusa la realizzazione del terzo magazzino dedicato alla gestione dei prodotti finiti della casa di moda milanese, che nell’area ha diversi stabilimenti produttivi. La nuova struttura va così […]

di
19 Novembre 2020
Stampa
Prada Levanella airview

Manca ormai poco al completamento del nuovo polo logistico di Prada a Levanella, località della Valdarno situata nella provincia di Arezzo.
Lo scorso luglio si è infatti conclusa la realizzazione del terzo magazzino dedicato alla gestione dei prodotti finiti della casa di moda milanese, che nell’area ha diversi stabilimenti produttivi. La nuova struttura va così ad affiancarsi alle altre due già ultimate e operative, per un totale di 33.000 metri quadrati di spazi.
Oltre ai tre edifici a uso prettamente logistico, il nuovo polo di Prada comprenderà inoltre tre palazzine per il controllo qualità delle singole divisioni e per attività a servizio degli stessi magazzini, per un totale di ulteriori 5.000 metri quadrati.
Ad oggi, si legge può leggere sul sito dell’azienda, delle tre è operativa la palazzina in cui si svolge il controllo qualità dell’abbigliamento, inaugurata già nel 2018. Si tratta di un reparto che può operare con 21 postazioni – di cui quattro dedicate al controllo del prodotto Made to Measure, Made to Order e agli Special Order – con una capacità di controllo giornaliera di 3.500/4.000 pezzi.
La fine dei lavori dell’intero complesso è prevista nel 2022, con la realizzazione anche di una mensa per i futuri 350 dipendenti del polo (che oggi conta un centinaio di addetti).

L’intero hub logistico di Levanella è stato progettato dall’architetto Guido Canali e – si legge sul sito di Prada – è stato pensato con “una particolare attenzione al rispetto dell’ambiente” e a un’integrazione con il  territorio grazie all’inserimento di “alberature a confine, dune artificiali, tetti giardino, vetrate e percorsi”. Il sito è stato dotato di un impianto di climatizzazione “estate/inverno” – tra i primi in Toscana per volumi d’acqua trattati – che sfrutta i principi della geotermia. Ogni edificio inoltre è dotato di pannelli fotovoltaici e illuminazione led.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nave – terminal container
I global carrier comunicano ufficialmente gli importi dei sovrapprezzi Ets
Le compagnie marittime Cma Cgm e Cosco annunciano l'entità dei sovrapprezzi in vigore dal prossimo gennaio
  • Cma Cgm
  • Cosco
  • ets surcharge
2
Trasporti
1 Dicembre 2023
Stef
Stef rileva la società di trasporti genovese New Gel
L’azienda attiva nella logistica alimentare dispone di una piattaforma di 2.500 metri quadrati a due temperature
  • logistica alimentare
  • New Gel
  • Stef
  • temperatura controllata
1
Trasporti
1 Dicembre 2023
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Quanto peserà in Italia l’aumento del trasporto via mare dei carichi rotabili da Gennaio
SEcondo Fiap atteso un rincaro di circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e…
  • 2024
  • autostrade del mare
  • camion
  • Ets
  • Fiap
  • rincaro
  • semirimorchi
  • trasporto strada mare
2
Logistica
30 Novembre 2023
Piazzale container
Accordo Ue – Mercosur in dirittura d’arrivo: cosa significherebbe per l’export europeo
Il via libera politico all’intesa potrebbe arrivare la prossima settimana a Dubai
  • accordo di libero scambio
  • Mercosur
  • Ue
2
Economia
30 Novembre 2023
Ita Airways – cargo (2)
Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)
Nei primi 10 mesi dell'anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello…
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree ottobre 2023 aeroporti italiani
2
Trasporti
30 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)