• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Marciani (Flc): “Al lavoro su digitalizzazione e legalità per uno sviluppo sostenibile della logistica”

Sostenibilità ambientale, digitalizzazione dei processi e innalzamento dei requisiti delle aziende in termini legalità e trasparenza sono i temi su cui ha sollevato l’attenzione il presidente del Freight Leaders Council Massimo Marciani intervenendo al Forum Internazionale ‘Il Gnl nel corridoio euro-mediterraneo’. “La logistica sta dando prova di grande resilienza nell’emergenza sanitaria” ha detto Marciani, che […]

di
22 Novembre 2020
Stampa
Marciani FLC

Sostenibilità ambientale, digitalizzazione dei processi e innalzamento dei requisiti delle aziende in termini legalità e trasparenza sono i temi su cui ha sollevato l’attenzione il presidente del Freight Leaders Council Massimo Marciani intervenendo al Forum Internazionale ‘Il Gnl nel corridoio euro-mediterraneo’.

“La logistica sta dando prova di grande resilienza nell’emergenza sanitaria” ha detto Marciani, che ha poi spiegato come Flc – anche tra i firmatari della Carta di Padova – stia lavorando su strumenti adeguati a creare una “rete logistica forte e resiliente”.

Tra i temi c’è quello della diffusione di carburanti alternativi, che secondo l’associazione deve avere un approccio integrato: “La mobilità elettrica è una valida soluzione per alcune tipologie di servizi logistici tra cui senza dubbio la distribuzione urbana di collettame, il GNL, meglio se bio, è più facilmente implementabile sui trasporti di lunga percorrenza grazie alla rete già ben articolata di distributori e alle tecnologie italiane sufficientemente sviluppate” ha detto Marciani.

Il presidente di Flc ha poi sottolineato l’importanza di strumenti come il programma Lean&Green, nato in Olanda e portato in Italia dalla stessa Freight Leaders Council, che mira al miglioramento della sostenibilità ambientale delle aziende di logistica attraverso la costante riduzione delle emissioni di CO2. Altro argomento al centro dell’attenzione del council è poi quello della digitalizzazione delle filiere, allo studio del ‘Think Tank della logistica’. (progetto voluto da Ebilog e coordinato dalla stessa Flc, che oggi conta più di 70 esperti). Il gruppo ha avviato un lavoro di ricognizione tema della digitalizzazione e le nuove tecnologie nella logistica, settore che secondo Marciani “sconta ancora ritardi. Basti pensare che l’Italia è uno dei pochi paesi europei che non ha ancora adottato il CMR elettronico, ovvero il documento di trasporto, colloquialmente chiamato “lettera di vettura internazionale”, idoneo a dimostrare il transito delle merci da un Paese all’altro”.

Il Think Thank si concentrerà infine nelle prossime settimane anche su legalità e lavoro: “Il settore ha bisogno di aziende sane che possano fornire servizi di qualità. È per questo che come Flc abbiamo aderito all’iniziativa del Protocollo Transport Compliance Rating, che specifica una serie di requisiti per certificare l’affidabilità delle aziende in questo settore” ha aggiunto Marciani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)