• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Marciani (Flc): “Al lavoro su digitalizzazione e legalità per uno sviluppo sostenibile della logistica”

Sostenibilità ambientale, digitalizzazione dei processi e innalzamento dei requisiti delle aziende in termini legalità e trasparenza sono i temi su cui ha sollevato l’attenzione il presidente del Freight Leaders Council Massimo Marciani intervenendo al Forum Internazionale ‘Il Gnl nel corridoio euro-mediterraneo’. “La logistica sta dando prova di grande resilienza nell’emergenza sanitaria” ha detto Marciani, che […]

di
22 Novembre 2020
Stampa

Sostenibilità ambientale, digitalizzazione dei processi e innalzamento dei requisiti delle aziende in termini legalità e trasparenza sono i temi su cui ha sollevato l’attenzione il presidente del Freight Leaders Council Massimo Marciani intervenendo al Forum Internazionale ‘Il Gnl nel corridoio euro-mediterraneo’.

“La logistica sta dando prova di grande resilienza nell’emergenza sanitaria” ha detto Marciani, che ha poi spiegato come Flc – anche tra i firmatari della Carta di Padova – stia lavorando su strumenti adeguati a creare una “rete logistica forte e resiliente”.

Tra i temi c’è quello della diffusione di carburanti alternativi, che secondo l’associazione deve avere un approccio integrato: “La mobilità elettrica è una valida soluzione per alcune tipologie di servizi logistici tra cui senza dubbio la distribuzione urbana di collettame, il GNL, meglio se bio, è più facilmente implementabile sui trasporti di lunga percorrenza grazie alla rete già ben articolata di distributori e alle tecnologie italiane sufficientemente sviluppate” ha detto Marciani.

Il presidente di Flc ha poi sottolineato l’importanza di strumenti come il programma Lean&Green, nato in Olanda e portato in Italia dalla stessa Freight Leaders Council, che mira al miglioramento della sostenibilità ambientale delle aziende di logistica attraverso la costante riduzione delle emissioni di CO2. Altro argomento al centro dell’attenzione del council è poi quello della digitalizzazione delle filiere, allo studio del ‘Think Tank della logistica’. (progetto voluto da Ebilog e coordinato dalla stessa Flc, che oggi conta più di 70 esperti). Il gruppo ha avviato un lavoro di ricognizione tema della digitalizzazione e le nuove tecnologie nella logistica, settore che secondo Marciani “sconta ancora ritardi. Basti pensare che l’Italia è uno dei pochi paesi europei che non ha ancora adottato il CMR elettronico, ovvero il documento di trasporto, colloquialmente chiamato “lettera di vettura internazionale”, idoneo a dimostrare il transito delle merci da un Paese all’altro”.

Il Think Thank si concentrerà infine nelle prossime settimane anche su legalità e lavoro: “Il settore ha bisogno di aziende sane che possano fornire servizi di qualità. È per questo che come Flc abbiamo aderito all’iniziativa del Protocollo Transport Compliance Rating, che specifica una serie di requisiti per certificare l’affidabilità delle aziende in questo settore” ha aggiunto Marciani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version