• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via da gennaio anche un treno intermodale Parma – Bari via Lugo

La prima metà del prossimo mese di gennaio vedrà l’avvio di un nuovo ricco insieme di relazioni ferroviarie merci in Italia e tra l’Italia e il Nord Europa. Il 12 gennaio prenderà il via infatti un collegamento tra il Rail Hub Milano di Contship e il terminal Botlek di Rotterdam, mentre il giorno prima si […]

di
9 Dicembre 2020
Stampa

La prima metà del prossimo mese di gennaio vedrà l’avvio di un nuovo ricco insieme di relazioni ferroviarie merci in Italia e tra l’Italia e il Nord Europa.

Il 12 gennaio prenderà il via infatti un collegamento tra il Rail Hub Milano di Contship e il terminal Botlek di Rotterdam, mentre il giorno prima si avrà il lancio del nuovo servizio tra Bologna e Colonia di Tx Logistik.

Nella stessa giornata debutterà anche una connessione inedita tra Parma e Giovanazzo (Bari) via Lugo, operata in collaborazione da Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA.
Il servizio partirà con tre circolazioni settimanali, che diventeranno sei entro il successivo mese di giugno. Come i due già citati, anche questo nuovo treno potrà accogliere unità – container, casse mobili e semirimorchi – con profilo sino a P400, contenenti anche rifiuti o materiale Adr/Rid.
La connessione, che segue la dorsale adriatica, risulta utile per l’invio di merce in tutto il sud Italia ma anche per carichi che abbiano come destinazione finale la Turchia, la Grecia o più in generale per i Balcani.
Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA segnalano che sarà possibile acquistare servizi terminal to terminal, ma anche door to door, utilizzando nel caso la flotta di container high cube 45’ e semirimorchi doppio profilo P386/P400 di proprietà della stessa Lugo Terminal, che è anche in grado di eseguire primo ed ultimo miglio con i propri camion.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Crollati del 59% in un anno i noli container secondo Drewry
Sul trade Cina - Italia le tariffe per un container da 40 piedi sono calate a 2.800 dollari
  • andamento
  • Cina
  • container
  • discesa
  • Drewry
  • Italia
  • noli
3
Ricerche & Studi
28 Agosto 2025
E-commerce, i saldi estivi 2025 cambiano le abitudini di consumo in Italia
In discussione la centralità di abbigliamento ed elettronica nello shopping online. La spinta alla supply chain verso una maggiore flessibilità
  • analisi
  • diminuzione abbigliamento
  • e-commerce
  • flessibilità
  • Packlink
1
Ricerche & Studi
28 Agosto 2025
In corso l’adeguamento di 60 locomotori di Mercitalia Rail al sistema Ertms
Rendere la flotta totalmente interoperabile e conforme agli standard europei, permettendo ai treni di viaggiare sulle linee alta velocità del…
  • ERTMS
  • FS Italiane
  • FS Logistix
  • locomotori
  • Mercitalia
2
Trasporti
27 Agosto 2025
Cresce il mercato dell’auto usata nel 1° semestre 2025: 1,9 veicoli venduti per ogni auto nuova
Registrato a giugno un +0,4 % grazie alle minivolture. Confermata l'importanza delle motorizzazioni ibride e il progressivo calo di diesel…
  • auto nuove
  • auto usate
  • mercato auto
  • primo semestre 2025
  • Unrae
1
Ricerche & Studi
27 Agosto 2025
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version