• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Carlyle cede ad Axa 13 immobili logistici situati a Mesero, Siziano e in tutto il Nord Italia

Maxi operazione di compravendita nell’immobiliare logistico del Nord Italia. La società d’investimento globale The Carlyle Group ha svelato di avere ceduto il fondo Cer-L ad Axa Investment Managers-Real Assets. Si tratta di un portafoglio di 13 immobili, che complessivamente occupano un’area di 390.000 metri quadrati e in parte sono situati nell’area metropolitana di Milano, Torino […]

di
9 Dicembre 2020
Stampa

Maxi operazione di compravendita nell’immobiliare logistico del Nord Italia. La società d’investimento globale The Carlyle Group ha svelato di avere ceduto il fondo Cer-L ad Axa Investment Managers-Real Assets. Si tratta di un portafoglio di 13 immobili, che complessivamente occupano un’area di 390.000 metri quadrati e in parte sono situati nell’area metropolitana di Milano, Torino e Padova, ceduto per un importo di 270 milioni di euro.

Tra gli asset del pacchetto figurano il nuovo complesso logistico di Mesero, nei pressi di Magenta e a 20 km a ovest di Milano, che consiste in una piattaforma logistica di circa 49.000 mq articolata in due moduli indipendenti, dedicati alle attività di movimentazione e stoccaggio, e una superficie di oltre 1.000 mq destinata a spazi uffici.  Oltre a questo, il fondo comprende anche un magazzino all’interno del Siziano Logistics Park con superficie coperta di 22mila mq e 23 baie di carico.

Carlyle, che ha confermato di voler mantenere un “interesse attivo sul mercato italiano”, ha costruito la sua piattaforma logistica nel giro di tre anni, con l’acquisto del primo asset ad ottobre 2017. Il ‘pacchetto’ era stato poi incrementato attraverso otto acquisizioni e con altre operazioni di ristrutturazione e sviluppo. Un investimento fruttuoso, dato che la stessa società ora ha commentato: “Questa transazione esemplifica la nostra strategia di investimento focalizzata sull’acquisizione ed efficace gestione attiva di asset ben localizzati e di alta qualità, supportata da un favorevole contesto di mercato che ha beneficiato della rapida crescita dell’e-commerce”.

Nell’operazione Axa Investment manager è stata assistita da Gva Redilco in qualità di commercial advisor, mentre The Carlyle Group è stato supportato da Greenberg Traurig Santa Maria, Di Tanno Associati e Cbre, nonché da Oxalis come consulente in materia di strategia e gestione patrimoniale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version