• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per l’altoatesina Rothoblaas un nuovo hub interamente scaffalato in legno (FOTO)

Rothoblaas, società altoatesina – la sede è a Cortaccia – che realizza prodotti specifici per l’edilizia in legno, si è dotata di un hub logistico che rispecchia la sua specializzazione produttiva. Il nuovo magazzino centrale dell’azienda – una multinazionale presente in 22 paesi – esteso su 3.000 metri quadrati e alto 21, è infatti stato […]

di
9 Dicembre 2020
Stampa
Rothoblaas

Rothoblaas, società altoatesina – la sede è a Cortaccia – che realizza prodotti specifici per l’edilizia in legno, si è dotata di un hub logistico che rispecchia la sua specializzazione produttiva.

Il nuovo magazzino centrale dell’azienda – una multinazionale presente in 22 paesi – esteso su 3.000 metri quadrati e alto 21, è infatti stato dotato di una scaffalatura in legno, ideata e costruita da Automha, società di Azzano San Paolo, nella Bergamasca, specializzata nell’offerta di soluzioni per l’intralogistica.

Il caso, ad oggi un unicum nel panorama italiano, è stato descritto nel dettaglio qualche giorno fa da un articolo di BergamoNews, nel quale Robert Blaas, amministratore delegato di Rothoblaas, ha spiegato di avere selezionato la proposta del fornitore bergamasco per via del “sistema innovativo” e delle “comprovate capacità tecniche”.

Il magazzino di Rothoblaas, si legge, è un “magazzino autoportante costituito da quattro trasloelevatori”, ovvero robot in grado di “movimentare quattro tipi diversi di pallet di altrettante dimensioni e misure differenti, con un peso massimo dell’unità di carico di 1.000 kg, un sistema di convogliamento a terra specifico”. Le attività sono gestite tramite un WMS (warehuse management system), anch’esso di Automha.

Oltre che per motivi di sostenibilità ambientale, la scelta del legno come materiale per gli scaffali – si legge ancora nell’articolo di BergamoNews – è stata adottata “per via della possibilità di posizionare i correnti all’altezza desiderata”, per la “riduzione delle deformazioni con le sezioni piene e spazi paragonabili, la resistenza al fuoco superiore se paragonata alle strutture in acciaio e, infine, la leggerezza e la facilità d’installazione”.

La struttura fungerà da hub nel quale verranno smistate le merci destinate alle 22 controllate di Rothoblaas dislocate nel mondo.

Rothoblaas 1 Rothoblaas 3 Rothoblaas 4 Rothoblaas 5

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)