Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Come nascerà la nuova Alitalia nel cargo

Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma secondo le indiscrezioni riferite dal Corriere della Sera, i contorni di Ita Spa, ovvero la ‘nuova Alitalia’, sembrano ormai abbastanza definiti. Il piano industriale nei prossimi giorni sarà presentato ai sindacati e verrà poi inviato alle Camere il prossimo 21 dicembre: verosimilmente le Commissioni parlamentari lo esamineranno dunque […]

di
16 Dicembre 2020
Stampa
Alitalia-Boeing-777-200ER-1536×1022

Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma secondo le indiscrezioni riferite dal Corriere della Sera, i contorni di Ita Spa, ovvero la ‘nuova Alitalia’, sembrano ormai abbastanza definiti.

Il piano industriale nei prossimi giorni sarà presentato ai sindacati e verrà poi inviato alle Camere il prossimo 21 dicembre: verosimilmente le Commissioni parlamentari lo esamineranno dunque nella prima metà di gennaio.

Secondo i rumors riferiti dalla testata milanese, che spiega di avere parlato con tre fonti ministeriali, la compagnia decollerà con un numero limitato di aerei (circa 50, metà della dotazione attuale) e limitando le rotte all’ambito europeo, eccetto che per cinque destinazioni continentali ritenute profittevoli.

Tra queste dovrebbero resistere i collegamenti tra Roma Fiumicino a New York (con una doppia frequenza), Los Angeles, San Paolo del Brasile, Buenos Aires e Tokyo.

Relativamente ai mezzi, Ita Spa partirà con una dotazione di “5 aerei per rotte regionali (Embraer E190), 40 di corto e medio raggio Airbus (A319 e A320) e 6 per i voli intercontinentali (5 Boeing 777-200ER e un Boeing 777-300ER)” che saranno attinti e selezionati dalla flotta della Alitalia in Amministrazione Straordinaria.

La scelta dei Boeing, secondo quanto riportato dal Corsera, è legata alla loro maggior capacità cargo, necessaria in questa fase in cui la stiva ‘belly’ offerta normalmente dai voli passeggeri scarseggia per via dell’emergenza sanitaria. In ogni caso il programma prevede un rinnovo della flotta già nel 2022-2023 e di arrivare al raddoppio entro il 2026 (arrivando a 104 aerei).

Tornando alle destinazioni, secondo la testata milanese il piano oltre al mantenimento di cinque rotte intercontinentali prevede il taglio delle rotte nazionali in perdita e in generale una diminuzione di frequenza dei collegamenti domestici. Verranno viceversa incrementati i voli verso le capitali e i centri economici europei, con lo scopo preciso di ben posizionare il vettore in attesa di una ripresa dei viaggi business.

Leggi l’articolo del Corriere della Sera

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit