• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Rischio reclami di altissimo valore in caso di sinistri nel trasporto dei vaccini

In previsione dell’immissione in commercio dei vaccini anti-SARS-CoV-2 il Governo italiano ha pubblicato le linee guida per l’avvio della campagna di vaccinazione. Le iniziative e i provvedimenti programmati esporranno i soggetti coinvolti nella catena di approvvigionamento a una sfida inedita: occorre garantire che il trasporto, la conservazione, la distribuzione e la somministrazione dei vaccini avvengano […]

di
17 Dicembre 2020
Stampa
Alha trasporto vaccini (6)

In previsione dell’immissione in commercio dei vaccini anti-SARS-CoV-2 il Governo italiano ha pubblicato le linee guida per l’avvio della campagna di vaccinazione. Le iniziative e i provvedimenti programmati esporranno i soggetti coinvolti nella catena di approvvigionamento a una sfida inedita: occorre garantire che il trasporto, la conservazione, la distribuzione e la somministrazione dei vaccini avvengano nel rigoroso rispetto delle norme poste a tutela della salute.

Quali sono le possibili criticità sotto il profilo regolatorio, della logistica e della responsabilità civile e penale?

A questi interrogativi ha cercato di dare risposta anche il team Shipping and Transport dello studio legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo con il contributo che segue:

Le sfide della logistica nel trasporto e distribuzione dei vaccini Covid-19

Nuove e molteplici sfide dovranno essere affrontate e vinte dalla logistica per garantire il successo del piano di vaccinazione contro il Covid-19. Numeri elevatissimi, per le dosi di vaccino necessarie e di prodotti collaterali quali aghi e siringhe, e i diversi Paesi coinvolti, estrema delicatezza del prodotto che dovrà rispettare severi requisiti di temperatura, applicazione delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio costante della merce, così
da garantire la qualità del prodotto e una pianificazione efficace degli approvvigionamenti, sono solo alcune delle sfide che dovrà affrontare quella che sarà una vera e propria “catena del freddo”.

Questa si svilupperà attraverso il trasporto, lo stoccaggio e la successiva distribuzione capillare sul territorio e dovrà essere supportata da una solida infrastruttura logistica e tecnologica, principalmente via aerea e su strada a mezzo camion, spesso in modalità combinata, con l’utilizzo di speciali container e boxes refrigerati, monitorati attraverso un sistema di tracciamento Gps. Una molteplicità di soggetti, di profili organizzativi e di giurisdizioni coinvolte che, inevitabilmente, si ripercuote sotto il profilo legale.

L’individuazione delle responsabilità contrattuali ed extracontrattuali nelle varie fasi della catena logistica dovrà essere il più possibile regolata “a monte” attraverso un’attenta ripartizione dei rischi nei contratti che verranno approntati. Una reazione rapida dal
punto di vista tecnico/legale in caso di sinistri si rivelerà preziosa per ridurre le esposizioni e individuare tempestivamente le responsabilità. Le sfide così delineate rendono il progetto una delle più imponenti e ramificate operazioni logistiche mai predisposte ed espone gli operatori coinvolti a eventuali reclami di altissimo valore, che renderanno senz’altro necessaria una competenza specialistica e integrata per una loro trattazione efficace e di successo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)