• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Unicef chiama a raccolta 16 operatori logistici per la distribuzione del vaccino

L’Unicef e il World Economic Forum hanno sottoscritto un accordo con 16 operatori del trasporto e della logistica per il programma Covax, che ha lo scopo di permettere una “equa distribuzione del vaccino”. In particolare i firmatari si sono impegnati su quattro punti: 1. impegnarsi con i governi, le autorità doganali, l’Unicef, altre agenzie delle […]

di
24 Dicembre 2020
Stampa

L’Unicef e il World Economic Forum hanno sottoscritto un accordo con 16 operatori del trasporto e della logistica per il programma Covax, che ha lo scopo di permettere una “equa distribuzione del vaccino”.

In particolare i firmatari si sono impegnati su quattro punti:
1. impegnarsi con i governi, le autorità doganali, l’Unicef, altre agenzie delle Nazioni Unite e le Ong, entrando in partnership pubblico-privato, per assicurare rapide e sicure movimentazioni di vaccini e prodotti correlati
2. partecipare alla condivisione degli asset operativi e delle competenze, ove richiesto dall’Unicef, per risolvere i colli di bottiglia e colmare le potenziali lacune nella catena logistica
3. assegnare competenze per supportare i governi, sempre se richiesto dall’Unicef e se opportuno, fornendo consulenza sulle soluzioni relative alla pianificazione della distribuzione del vaccino sul campo
4. supportare la distribuzione logistica globale dei vaccini con priorità e soluzioni per conto della Covax Facility, ovvero il meccanismo di procurement del programma, fornendo supporto alle necessità di informazioni, risposte, asset e per emergenze.

L’elenco completo dei firmatari comprende Agility, Allcargo Logistics, Ap Moller Maersk, Cma Cgm, Dhl, Dfds, Dsv Panalpina, Dp World, Hapag Lloyd, Lufthansa Cargo, Msc, Panama Canal Authority, il porto di Anversa, Psa International, Singapore Airlines, Stena Ab, Toll Group, Ups, Unicef e World Economic Forum.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version