• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Stock Spa rinnova con Cab Log e punta a espandere la distribuzione on trade

Stock Spa, storico produttore di bevande alcoliche che ha tra i suoi brand Grappa Julia, Stock Original, Stock 84 e Keglevich, ha rinnovato per altri tre anni il contratto con l’operatore logistico Cab Log. Lo ha annunciato Antonio Comisso, a capo della funzione Operations dell’azienda, nata a Trieste nel 1884 e ora parte del gruppo […]

di
27 Gennaio 2021
Stampa

Stock Spa, storico produttore di bevande alcoliche che ha tra i suoi brand Grappa Julia, Stock Original, Stock 84 e Keglevich, ha rinnovato per altri tre anni il contratto con l’operatore logistico Cab Log.
Lo ha annunciato Antonio Comisso, a capo della funzione Operations dell’azienda, nata a Trieste nel 1884 e ora parte del gruppo Stock Spirits, presente anche nella Repubblica Ceca e in Polonia.
Il manager ha spiegato che l’obiettivo per il 2021 è quello di potenziare il progetto Premium, avviato lo scorso ann e relativo ai prodotti di alto valore destinati al canale On Trade, mentre per il futuro si pensa a anche un’offerta Super Premium, per la distribuzione diretta da magazzino a cliente.
Commisso ha ricordato al riguardo che Stock negli ultimi due anni ha integrato il proprio portafoglio prodotti con l’acquisizione di Distillerie Franciacorta e con un accordo di distribuzione siglato con Beam Suntory, attiva nella produzione di premium spirits. “La prima azione ci ha proiettato fra i top players nella grappa e la partnership distributiva con Beam Suntory testimonia la forte volontà di investire sul mercato italiano e arricchire l’offerta di Stock SpA nelle categorie whisky, gin e cognac”.
Queste scelte come detto hanno portato l’azienda a incrementare la quota destinata al canale On Trade (o HoReCa) rispetto a quello della Gdo e a pensare di svilupparla ulteriormente. “Di conseguenza si è creata la necessità di creare una consegna Premium relativa proprio a questi prodotti sia ad alto valore intrinseco, che a livello di immagine. Il cliente che acquista queste bottiglie desidera un prodotto eccellente, ma con un altrettanto servizio di alto livello inteso come: attenzione particolare all’orario di consegna definito, alla prenotazione, ma soprattutto alla relazione diretta con il cliente”.
Il servizio, ha aggiunto Commisso, è stato già testato a Roma, Milano e Torino e per il 2021 c’è la volontà di estenderlo a Bologna. Come detto un passo successivo potrà essere quello che prevede la distribuzione diretta da magazzino a cliente, già ribattezzato Super Premium, ma “questo è ancora un progetto in sviluppo”.

Tornando a Cab Log, il responsabile Operations di Stock Spa ha detto di apprezzare del fornitore la reattività, in particolare degli operatori di piattaforma e soprattutto del customer service, così come i sistemi informatici e l’attitudine all’innovazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version