• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Chep con Mercitalia e Smet sposta su ferro due servizi tra Nord e Sud Italia

Chep, società di noleggio pallet, ha annunciato l’avvio di due collaborazioni che le permetteranno di spostare su ferrovia due tratte svolte finora con altre modalità di trasporto. La prima di queste è la Catania-Bologna, che non sarà più mista (via nave e gomma), ma appunto viaggerà su ferrovia grazie al supporto di Mercitalia Logistics. Questo […]

di
9 Febbraio 2021
Stampa
Chep magazzino

Chep, società di noleggio pallet, ha annunciato l’avvio di due collaborazioni che le permetteranno di spostare su ferrovia due tratte svolte finora con altre modalità di trasporto.
La prima di queste è la Catania-Bologna, che non sarà più mista (via nave e gomma), ma appunto viaggerà su ferrovia grazie al supporto di Mercitalia Logistics. Questo progetto, partito in via sperimentale durante il lockdown, è adesso a regime e prevede 10 viaggi a settimana.

La seconda direttrice riguarda poi l’asse Bari-Verona che pure, grazie al supporto di Smet, ora non è più svolta su strada ma su rotaia. In questo caso sono 8 i collegamenti diretti effettuati ogni settimana.

“Tutti noi dobbiamo fare in modo che il futuro della logistica italiana comprenda quote maggiori di trasporto su ferro, anche in ragione degli obiettivi europei che mirano alla conversione del 30% dei transiti merci su strada entro il 2030″ ha commentato Francesca Amadei, Country General Manager Italia dell’azienda di pallet pooling. “Siamo aperti a nuove collaborazioni con produttori per incrementare i carichi in viaggio, soprattutto in un momento come questo dove il trasporto su ferro si configura come un’opzione potenzialmente più sicura rispetto a quello su gomma per prevenire il contagio da Covid-19. Il modello di business Chep è intrinsecamente sostenibile: promuovendo l’uso condiviso dei pallet e il loro riutilizzo, il pooling è una concreta rappresentazione di economia circolare che favorisce la creazione di supply chain più efficienti con meno costi operativi e meno sfruttamento di risorse naturali”.

L’azienda ha evidenziato inoltre che questa doppia iniziativa contribuirà anche a ridurre lo ‘spread ferroviario’ tra Nord e Sud, ovvero il gap di offerta di servizi che, dati di Rfi alla mano, faceva sì che nel 2019 in Lombardia si registrasse ogni giorno il passaggio di 205 treni merci, mentre in Puglia e Sicilia la quota fosse rispettivamente di 20 e 8 treni giornalieri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)