• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica last mile: per World Capital mercato in crescita anche nei prossimi mesi

Nel mercato immobiliare logistico è il momento dell’e-commerce e, conseguentemente, dei magazzini per le consegne last mile. Una valutazione condivisa praticamente da tutti gli operatori del settore e tra questi anche da World Capital. La società di consulenza lo ha evidenziato in un nuovo “snapshot”, un breve report in cui analizza i dati pre e […]

di
11 Febbraio 2021
Stampa

Nel mercato immobiliare logistico è il momento dell’e-commerce e, conseguentemente, dei magazzini per le consegne last mile. Una valutazione condivisa praticamente da tutti gli operatori del settore e tra questi anche da World Capital.
La società di consulenza lo ha evidenziato in un nuovo “snapshot”, un breve report in cui analizza i dati pre e post pandemia del mercato elettronico italiano. Dallo studio è emerso che nel 2020 l’e-commerce nella Penisola ha generato 58,6 miliardi di euro (+6,3% rispetto al 2019), con crescite “particolarmente favorevoli” per i siti della Gdo e del Food Delivery. In particolare nel settore alimentare in questi mesi si è sviluppata la necessità di ampliare la rete distributiva, integrando le piattaforme esistenti con ulteriori percorsi come i market di condominio.

Secondo World Capital, la crescita del commercio elettronico genera nuove sfide per gli operatori logistici, che devono puntare su una strategia agile e sulla velocità decisionale, con scelte sempre più ‘data driven’.

“La pandemia ha rivoluzionato le abitudini dei consumatori, che costretti a rimanere in casa per lunghi periodi, hanno aumentato la tendenza agli acquisti online. – ha commentato Andrea Faini, Ceo della società. “La crescita dell’e-commerce ha portato a nuove esigenze anche negli spazi logistici, con una maggior richiesta per il last mile; mercato che tenderà a crescere anche nei prossimi mesi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version