• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Senza categoria

Sostenibilità e sviluppo le parole d’ordine del nuovo ministro dei trasporti Giovannini

Il premier incaricato Mario Draghi al Quirinale ha rivelato i nomi dei ministri del suo nuovo governo che nei prossimi giorni chiederà la fiducia alle due camere del Parlamento. Per il Ministero delle infrastrutture  e dei trasporti è stato indicato Enrico Giovannini, nato a Roma il 6 giugno 1957, un economista, statistico e accademico italiano. […]

di
12 Febbraio 2021
Stampa
Enrico Giovannini

Il premier incaricato Mario Draghi al Quirinale ha rivelato i nomi dei ministri del suo nuovo governo che nei prossimi giorni chiederà la fiducia alle due camere del Parlamento.

Per il Ministero delle infrastrutture  e dei trasporti è stato indicato Enrico Giovannini, nato a Roma il 6 giugno 1957, un economista, statistico e accademico italiano. Sposato, padre di due figli, è stato Chief Statistician dell’Ocse dal 2001 all’agosto 2009, presidente dell’Istat dall’agosto 2009 all’aprile 2013 e dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta.

Il successore di Paola De Micheli risulta anche co-fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una rete di oltre 270 soggetti della società civile italiana.

Il suo ricco curriculum racconta che Giovannini è professore ordinario di statistica economica all’Università di Roma “Tor Vergata”, docente di Sviluppo Sostenibile presso l’Università LUISS e la Scuola Nazionale di Amministrazione (SNA), Senior Fellow della LUISS School of European Political Economy, Associate Senior Research Fellow del Centre for European Policy Studies. Collabora con il Joint Research Centre della Commissione Europea ed è presidente dell’European Statistical Governance Advisory Board (Esgab). È infine membro di numerosi board di fondazioni e di organizzazioni nazionali e internazionali.

Nell’ottobre del 2014 era stato nominato “Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica” mentre da maggio del 2020 è responsabile del progetto Futura Network (su iniziativa dell’ASviS).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La federazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Drone interporto Padova
L’interporto di Padova sarà sorvegliato giorno e notte da un drone
Il mezzo potrà rilevare anomalie come la presenza di persone non autorizzate o principi di incendio
  • drone
  • Enac
  • interporto Padiva
  • sorveglianza
1
Logistica
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)