• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Priano Marchelli attiva un servizio Pharma con un team dedicato

L’emergenza coronavirus ha imposto anche alla casa di spedizioni genovese Priano Marchelli, specializzata nel settore delle crociere, di ripensare in parte le sue attività. Dalla necessità di assicurare forniture costanti di Dpi e dalle competenze già acquisite negli anni dal team aziendale, il gruppo guidato dai fratelli Andrea e Claudio Giachero ha deciso di attivare […]

di
16 Febbraio 2021
Stampa

L’emergenza coronavirus ha imposto anche alla casa di spedizioni genovese Priano Marchelli, specializzata nel settore delle crociere, di ripensare in parte le sue attività.

Dalla necessità di assicurare forniture costanti di Dpi e dalle competenze già acquisite negli anni dal team aziendale, il gruppo guidato dai fratelli Andrea e Claudio Giachero ha deciso di attivare una nuova offerta dedicata alla gestione dei presidi medico-sanitari.  “Il nostro settore sta cambiando e Priano Marchelli ha risposto ‘Presente!’. Ci siamo fin da subito strutturati per garantire pieno supporto alle aziende, in base alle mutate esigenze del mercato” racconta lo stesso Andrea Giachero, Ceo del gruppo. “Abbiamo così attivato un nuovo servizio per l’ambito pharma e medical devices, su cui ci siamo specializzati, grazie a un team dedicato”.
Un’attività – spiega Luca Margari, che gestisce i traffici import aerei del gruppo – che per la verità Priano Marchelli ha avviato già durante le fasi iniziali della crisi sanitaria: “Dal marzo agli ultimi mesi del 2020, la società ha movimentato oltre mille tonnellate di merce in Italia, tra cui mascherine, macchinari e altri medical device, a sostegno di aziende del settore. Abbiamo chiaramente sfruttato le relazioni avviate con i nostri partner asiatici, per importare in Italia i dispositivi necessari”. Tra questi Yto Express International, parte del gruppo Yto Express Group, quotato alla Borsa di Shanghai, presente in Asia con oltre 50 filiali in in 16 Paesi e con uno staff di oltre 10.000 addetti.
“Grazie alla potenza della nostra partnership in Cina e il nostro know how nelle operazioni di import, siamo stati in grado di oltrepassare le sfide delle attuali condizioni di mercato e distribuire Dpi salvavita in Europa e negli Stati Uniti, dove anche i colleghi statunitensi hanno costituito una vera e propria task force a supporto dell’headquarter genovese”. Priano Marchelli ha infatti una forte presenza negli Stati Uniti, dove opera con la Priano Marchelli Usa, società con sede a Miami già nota come Priano Marchelli Aerostream di cui si è peraltro recentemente assicurato il pieno controllo.
“Grazie all’esperienza nell’industria Marine, il nostro core business che è estremamente demanding – continua Margari – i nostri team forniscono attualmente in tutto il mondo il servizio di emergenza 24/7/365, ovunque e senza limiti di fuso orario. Le operazioni vengono effettuate sia via aerea, che via mare, che ferrovia, a seconda delle esigenze del cliente, fino all’arrivo in Italia, dove il nostro reparto doganale, perfettamente aggiornato sulle normative in continuo divenire, fornisce alla clientela uno sdoganamento rapido e sempre attento”. Nel dettaglio, il transit time door-to-door fra Cina e Italia per via aerea è di circa 4/5 giorni, contro i circa 20 del trasporto ferroviario, soluzione che – spiega Margari – è stata spesso scelta in questa fase per abbattere drasticamente i costi di trasporto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version