• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Settore del mobile: l’export del Friuli Venezia Giulia bloccato dalla crisi dei container

L’emergenza container vuoti, che fino a poco tempo fa pareva avere risparmiato Trieste, ha iniziato a toccare lo scalo e gli operatori del Friuli Venezia Giulia, creando difficoltà in particolare a quelli del settore mobile-arredo. L’allarme è stato lanciato su alcune testate locali da Confapi Fvg e riguarda in particolare le esportazioni dirette vero il […]

di
1 Marzo 2021
Stampa

L’emergenza container vuoti, che fino a poco tempo fa pareva avere risparmiato Trieste, ha iniziato a toccare lo scalo e gli operatori del Friuli Venezia Giulia, creando difficoltà in particolare a quelli del settore mobile-arredo.

L’allarme è stato lanciato su alcune testate locali da Confapi Fvg e riguarda in particolare le esportazioni dirette vero il mercato statunitense.

Secondo quanto riferito da Denis Durisotto, Presidente del Gruppo Trasporti e Logistica di Confapi Fvg, le difficoltà generali legate alla scarsità di contenitori vuoti nei porti, e al livello sempre crescente dei noli, allo stato attuale starebbero rendendo pressoché impossibile spedire merce sulle tratte tra Europa e New York perché congestionate e la merce diretta verso lo scalo viene, quando possibile, deviata verso il porto di Norfolk.

Il concetto viene ribadito anche da Valter Pevere della Pevere Trasporti e Spedizioni Srl, che nell’evidenziare i tempi dilatati per un trasporto dalla regione verso gli Usa mette sullo stesso piano un porto tirrenico come quello de La Spezia e uno adriatico quale appunto Trieste. Nel concreto secondo Pevere un booking eseguito oggi permetterebbe le operazioni di carico solo nella prima settimana di aprile da entrambi i porti.

La situazione sarebbe tale da avere indotto diverse aziende ad affittare spazi per stoccare la merce prodotta ma che non riescono a spedire. Confapi Fvg ha spiegato di avere provato a intervenire presso le autorità centrali e le compagnie di navigazione ma senza essere riuscita al momento a ottenere un miglioramento dello status quo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version