• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dhl inaugura a Settala il suo nuovo hub dedicato ai farmaci biotecnologici

Il mercato farmaceutico va nella direzione di una sempre maggiore specializzazione, anche per via della crescita dei farmaci biotecnologici e specialistici per i pazienti ad alta intensità di cura, e anche la logistica deve adeguarsi diventando un’attività ‘di precisione’.  Queste le considerazioni che hanno portato Dhl Supply Chain Italy a inaugurare un nuovo ‘Bio Pharma […]

di
18 Marzo 2021
Stampa
Dhl Settala hub

Il mercato farmaceutico va nella direzione di una sempre maggiore specializzazione, anche per via della crescita dei farmaci biotecnologici e specialistici per i pazienti ad alta intensità di cura, e anche la logistica deve adeguarsi diventando un’attività ‘di precisione’.  Queste le considerazioni che hanno portato Dhl Supply Chain Italy a inaugurare un nuovo ‘Bio Pharma hub’ dedicato in particolare alle aziende del segmento Hospital&Specialty.

Situato a Settala, a est di Milano, il nuovo sito si estende su 6.000 metri quadrati e ha richiesto un investimento di oltre 3 milioni di euro. La sua capacità di stoccaggio è di 8 mila posti pallet a 2-8°C mentre le movimentazioni possono raggiungere i 41 milioni di confezioni di farmaco specialistico e biotecnologico.
Il polo, in cui ogni passaggio dall’inbound all’outbound, è gestito a temperatura di range costante 2-8°C, prevede anche aree multi-temperatura (fino a -20°C e a -80°C) per vaccini e terapie di frontiera. Nel magazzino, spiega Dhl, sono inoltre utilizzate tecnologie innovative per l’automazione del processo di serializzazione, la tracciatura di ogni singola confezione di farmaco fino a destino, la digitalizzazione dei dati, la disponibilità immediata dell’identificativo univoco da fornire alle Autorità competenti in caso di richiamo del prodotto.

“In un momento di grande trasformazione del comparto, caratterizzato da terapie sempre più sensibili e delicate, abbiamo deciso di puntare su un progetto dedicato al biotech e a tutti i prodotti che hanno bisogno di una cold chain molto specializzata” ha commentato Antonio Lombardo, Presidente e Amministratore Delegato di Dhl Supply Chain Italy. “La nuova struttura si inquadra nel percorso di crescita della nostra azienda, non solo dal punto di vista economico ma soprattutto nell’evoluzione delle sfide che affrontiamo”.

“Il biotech” ha aggiunto Riccardo Palmisano, Presidente di Assobiotec, associazione per lo sviluppo delle biotecnologie che ha partecipato all’inaugurazione del nuovo hub “rappresenta sempre più una quota significativa dei farmaci in sviluppo. Già oggi, a livello globale, il 50% dei prodotti in sperimentazione clinica derivano da processi biotecnologici e stime dell’Ocse ci dicono che nel 2030 saranno biotech l’80% dei prodotti farmaceutici”.

Nell’hub, evidenzia ancora Dhl, sono state introdotte soluzioni di efficientamento energetico e di coibentazione; una Control Tower, grazie a sonde multiple e certificate singolarmente, garantisce inoltre il controllo puntuale della costante temperatura in range.

Altri elementi che caratterizzano la struttura sono infine la presenza di un’area per lo stoccaggio di materiali ad alto valore e un’area Gmp, autorizzata da Aifa, per la gestione di vaccini e prodotti in quarantena in ambiente 2-8°C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)