• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Assoespressi spiega le sue posizioni rispetto alla trattativa (saltata) su Amazon

Assoespressi ha diffuso una nota con la quale intende rispondere ad alcuni rilievi che le  sarebbero stati mossi dai sindacati in un volantino e che hanno per oggetto i nodi al centro della trattativa che era in corso con le stesse organizzazioni (fino all’interruzione della scorsa settimana e alla successiva proclamazione dello sciopero in programma […]

di
19 Marzo 2021
Stampa
Amazon Prime furgone

Assoespressi ha diffuso una nota con la quale intende rispondere ad alcuni rilievi che le  sarebbero stati mossi dai sindacati in un volantino e che hanno per oggetto i nodi al centro della trattativa che era in corso con le stesse organizzazioni (fino all’interruzione della scorsa settimana e alla successiva proclamazione dello sciopero in programma per il 22 marzo).

Quattro i punti trattati, il primo dei quali è la clausola sociale prevista dall’articolo 42 del Ccnl Logistica, Trasporto merci e spedizioni. Da quel che riferisce Assoespressi, la richiesta delle organizzazioni dei lavoratori sarebbe quella che applicare la clausola sociale in caso di cambio di fornitore dei servizi di distribuzione. Al riguardo l’associazione datoriale spiega di ritenere che la clausola debba essere applicata ai contratti di appalto e non a quelli di trasporto, ma allo stesso tempo di avere già proceduto applicandola di prassi negli ultimi anni in caso di cambio di fornitore e di voler continuare a farlo. Pertanto ritiene la richiesta “superata dalla realtà dei fatti”.

Il secondo nodo è riassunto sotto al titolo: indennità di trasferta – premio di risultato – danni e franchigie – salute e sicurezza – formazione – stabilizzazioni. Al riguardo Assoespressi afferma che “i temi sono stati già disciplinati all’interno di molteplici clausole applicate da tempo in diverse regioni italiane e tradotte in veri e propri accordi operativi” e che. potranno essere introdotto “eventuali miglioramenti” e “sarà necessario un ulteriore approfondimento”. Relativamente a danni e franchigie la posizione l’associazione evidenzia l’esistenza di una sua proposta “finalizzata ad includere all’interno di tale premio anche un’assicurazione integrativa avente lo scopo di attenuare le problematiche derivanti dai danni e dalle franchigie che gravano sui lavoratori”. Relativamente alle stabilizzazioni, il Segretario Generale di Assoespressi Giuseppe Occidente precisa “il settore è caratterizzato da attività discontinue a seconda dei periodi di picco, tuttavia, in molteplici accordi regionali, sono state concordate procedure, condivise con le Organizzazioni Sindacali, finalizzate alla gestione dei processi di stabilizzazione sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente e dalle variazioni del mercato”.

Passando al terzo punto (verifica di carichi e ritmi di lavoro), Assoespressi parla di “diverse proposte finalizzate alla condivisione di sistemi di analisi volti al miglioramento e alla gestione di tale criticità”, mentre rispetto alle indennità Covid infine ricorda di avere riconosciuto “alla totalità dei driver operanti all’interno del territorio italiano” un corrispettivo di oltre 1.000 euro versato nel corso dell’anno in diverse tranche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)