• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Alis: “Le nostre proposte recepite con favore dalle Commissioni di Camera e Senato”

Al termine dell’ultima riunione del suo Consiglio Direttivo – a cui hanno partecipato anche il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata e quello di Uir (Unione Interporti Riuniti) Matteo Gasparato – il vertice di Alis Guido Grimaldi ha fatto il punto sulle iniziative dell’associazione. Dopo avere evidenziato come questa guardi “con fiducia” al […]

di
29 Marzo 2021
Stampa

Al termine dell’ultima riunione del suo Consiglio Direttivo – a cui hanno partecipato anche il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata e quello di Uir (Unione Interporti Riuniti) Matteo Gasparato – il vertice di Alis Guido Grimaldi ha fatto il punto sulle iniziative dell’associazione.

Dopo avere evidenziato come questa guardi “con fiducia” al piano vaccinale presentato dal Commissario Figliuolo come chiave della ripresa economica, Grimaldi ha annunciato che, compatibilmente con le restrizioni in vigore, Alis organizzerà nei prossimi tre mesi tre eventi nazionali,” segnali veri di ripresa e di normalità per il tessuto economico”, in cui si affronteranno i temi della transizione ecologica e digitale alla base anche del Pnrr. L’appuntamento è quindi a Roma per il 25 maggio, a Sorrento dal 10 al 12 giugno e a Manduria, in provincia di Taranto, il prossimo 27 luglio.

Grimaldi ha poi rimarcato come gli interventi dei Coordinatori delle Commissioni tecniche di Alis durante la riunione abbiano evidenziato le “priorità programmatiche sulle quali intendiamo investire con le nostre istanze”. Ovvero: la modernizzazione dei mezzi e dei beni strumentali impiegati nelle operazioni di trasporto, l’innovazione della catena logistica e la semplificazione nelle procedure amministrative, l’istituzione di nuove Zes ed il coordinamento e semplificazione dei controlli doganali, l’implementazione di misure che favoriscano l’utilizzo dell’intermodalità, lo sviluppo del Mezzogiorno, la previsione di nuovi modelli organizzativi aziendali e nuove figure professionali qualificate e al passo con i mutamenti del settore. In conclusione il presidente di Alis ha anche spiegato “con piacere ed orgoglio” che le proposte dell’associazione sono state recepite con parere favorevole dalla Commissione Trasporti della Camera e dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato. Tra queste Grimaldi ricorda: il rifinanziamento strutturale di Marebonus e Ferrobonus, di incentivazione per le aziende di autotrasporto per il rinnovo dell’intero parco circolante dei mezzi pesanti, per l’ammodernamento dei carri merci ferroviari circolant , l’ accelerazione nella realizzazione dei collegamenti di ultimo miglio dei porti e dei Corridoi Ten-T e la rapida attuazione delle Zes e delle Zls e l’adozione del Cmr elettronico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version