• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I noli container fra Asia – Mediterraneo hanno raggiunto un nuovo record

Negli stessi giorni in cui i noli marittimi per il trasporto di container fra asia e Mediterraneo raggiungono nuovi massimi storici (quantomeno da quando esiste in Shanghai Containerized Freight Index), compagnie di navigazione e grandi spedizionieri comunicano trimestrali e outlook molto promettenti dal punto di vista dei risultati finanziari.  Nella settimana che si è appena […]

di
27 Aprile 2021
Stampa
Trieste Molo VII – nave Maersk

Negli stessi giorni in cui i noli marittimi per il trasporto di container fra asia e Mediterraneo raggiungono nuovi massimi storici (quantomeno da quando esiste in Shanghai Containerized Freight Index), compagnie di navigazione e grandi spedizionieri comunicano trimestrali e outlook molto promettenti dal punto di vista dei risultati finanziari.  Nella settimana che si è appena conclusa le rate di nolo sul mercato spot per il trasporto via mare dei box da 20’ hanno raggiunto sul trade Asia – Mediterraneo i 4.446 dollari superando i livelli di metà gennaio e facendo così registrare un primato storico dal 2008 (anno in cui è nato il ‘tracciamento’ del Shanghai Containerized Freight Index) a oggi. Sono salite anche le tariffe fra Oriente e Nord Europa che hanno raggiunto i 4.325 dollari per Teu.

In queste stesse ore Maersk, la prima compagnia al mondo per questo segmento di mercato, ha reso noto che nel primo trimestre del 2021 i suoi ricavi hanno raggiunto i 12,4 miliardi mentre l’Ebitda è stato positivo per 3,1 miliardi di dollari (era stato pari a 2,7 miliardi nel trimestre precedente e pari a 1,5 miliardi nel primo trimestre del 2020). La quantità di container trasportati è salita del 5,7% mentre per Oocl, che anch’essa nei giorni scorsi aveva reso pubbliche le sue performance finanziarie, era aumentata del 23,8% rispetto al 2020; il nolo medio per i container trasportati da Maersk è cresciuto del 35% mentre per Oocl del 58%. Alla base di questi numeri c’è ancora un’elevata domanda di trasporto combinata a situazione di congestione lungo la supply chain e scarsa disponibilità di container vuoti. Le previsioni di Maersk sono che la situazione attuale possa persistere almeno fino al quarto trimestre e dunque per tutto il 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)