• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Civitavecchia sperimenta lo sdoganamento in mare per l’automotive

Nel porto di Civitavecchia ha preso il via la sperimentazione della procedura di sdoganamento in mare – nota anche come pre-clearing – per il settore automotive. Il test, che coinvolgerà le navi car carrier in arrivo nello scalo, durerà sei mesi. Ad oggi la procedura è già attiva e a regime per i container. A […]

di
15 Maggio 2021
Stampa
Grimaldi Grande Torino

Nel porto di Civitavecchia ha preso il via la sperimentazione della procedura di sdoganamento in mare – nota anche come pre-clearing – per il settore automotive. Il test, che coinvolgerà le navi car carrier in arrivo nello scalo, durerà sei mesi. Ad oggi la procedura è già attiva e a regime per i container.
A rendere possibile l’avvio della sperimentazione è stata la firma di un disciplinare da parte del presidente della Autorità di Sistema Portuale Pino Musolino, del Direttore dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Civitavecchia, Davide Miggiano, e del Direttore Marittimo del Lazio e Comandante della Capitaneria di Porto dello scalo, Francesco Tomas.
“Due sistemi satellitari, già utilizzati dalla Capitaneria, monitorano le navi e la loro posizione in mare rispetto al porto. La sala operativa segue il percorso della nave che volontariamente si sottopone a questo tipo di controllo, la Capitaneria accetta il monitoraggio e fornisce le indicazioni necessarie alla dogana prima che il cargo arrivi in porto” ha spiegato Miggiano. L’iter fa sì che gli operatori possano presentare una dichiarazione doganale e, quindi, sdoganare la merce quando è questa è ancora a bordo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Moncler Castel San Giovanni magazzino V1
Anche Moncler vuole espandersi a Castel San Giovanni
La società punta a investire 80 milioni di euro nell’ampliamento del polo ora gestito dalla joint venture Als Luxury Logistics…
  • Als Luxury Logistics
  • E2k Engineering
  • Fbh
  • Moncler
  • Stone Island
  • Valtidone logistics
2
Logistica
13 Giugno 2025
Anima Meccanica Confindustria
Pari a 21,7 miliardi di euro (-2%) l’export 2024 dei distretti dell’Emilia Romagna
In calo le vendite verso Francia (-5,9%) e Germania (-5,2%), mentre le esportazioni verso gli Usa (+0,8%) hanno tenuto grazie…
  • export distretti Emilia Romagna 2024
  • Monitor Intesa Sanpaolo
2
Economia
13 Giugno 2025
Catone Logistica
Nuovo contratto per forniture alle stazioni Enilive per il gruppo Catone
L’azienda sta inoltre per inaugurare un nuovo magazzino a Vitulazio, in provincia di Caserta
  • Catone
  • Enilive
  • Eurofrigo
  • Ferrero
  • Soul K
  • UNilevere
1
Logistica
13 Giugno 2025
La Spezia Container Terminal (2)
Modesta crescita dell’export italiano (+0,4%) ad aprile
Svizzera e Spagna sono i paesi che hanno dato i maggiori contributi alle vendite estere
  • export aprile 2025
  • Istat
2
Economia
13 Giugno 2025
Trieste
Il porto di Trieste semplifica le procedure doganali per le merci in uscita
L'attivazione del preavviso riguarda in particolare il traffico su gomma
  • Adm
  • Dogane
  • Porto di Trieste
  • Sogei
2
Trasporti
13 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)