• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Noli marittimi container: nuovo giro di rincari tra Italia e Nord America

A partire dal 1 luglio, Cma Cgm introdurrà nuovi maxi rincari generalizzati sulle tratte che hanno come origine i porti del Mediterraneo e come destinazione le coste orientali di Messico, Stati Uniti e Canada. Si tratta di extracosti che riguarderanno indistintamente container di tipo dry, reefer, tank o speciali, ma che in particolare relativamentte ai […]

di
31 Maggio 2021
Stampa
Nave-Cma-Cgm-al-Trieste-Marine-Terminal-696×449

A partire dal 1 luglio, Cma Cgm introdurrà nuovi maxi rincari generalizzati sulle tratte che hanno come origine i porti del Mediterraneo e come destinazione le coste orientali di Messico, Stati Uniti e Canada.
Si tratta di extracosti che riguarderanno indistintamente container di tipo dry, reefer, tank o speciali, ma che in particolare relativamentte ai box refrigerati da 40 piedi spingeranno addirittura le tariffe oltre la soglia dei 15mila dollari.

Più nel dettaglio, le rate di nolo di un container 40 Rh passeranno per tutte le destinazioni in questione da 14.050 a 15.050 dollari, mentre quelle di un box da 20 piedi dello stesso tipo aumenteranno da 7.300 a 7.800 dollari. L’invio di container standard da 20 piedi passerà da 3.550 dollari a 4.050 dollari, mentre per i contenitori da 40 piedi (standard o high cube) il costo crescerà di 1.000 euro (da 5.500 a 6.500 dollari, ad eccezione delle sole spedizioni verso la costa est degli Usa, in cui si passerà da 5.450 a 6.450 dollari).
La stessa Cma Cgm evidenzia infine che i noli così indicati sono quelli base, soggetti dunque ancora all’eventuale applicazione di ulteriori sovrapprezzi legati al bunker, alla peak season o di tipo Thc (Terminal handling surcharge) sia per il porto di origine che per quello di arrivo.

Solo un paio settimane fa la stessa compagnia francese (insieme a Msc) aveva annunciato l’introduzione, a partire dal mese di giugno, di sovrapprezzi legati sia all’arrivo della peak season, sia alla scarsa disponibilità di container sulle rotte verso il continente americano. Nel dettaglio Cma Cgm ha appena annunciato l’introduzione di un peak season surcharge per container dry e reefer in viaggio tra la Penisola e varie località del centro e sud del continente americano, che si applicherà ai contratti di breve termine, mentre la compagnia controllata da Gianluigi Aponte aveva comunicato l’arrivo di nuovi surcharge sia di tipo Pss (peak season surcharge) sia Ebs (equipment imbalance surcharge, Ebs).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)