• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Mason (Barilla): “Entro giugno sposteremo 6mila spedizioni dalla strada alla ferrovia” (VIDEO)

In vista del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, il direttore della logistica in Italia di Barilla, Gianluigi Mason, in questa videointervista racconta il recente avvio di un treno per il trasporto dei propri prodotti fra […]

di
15 Giugno 2021
Stampa
GTS Barilla camion e treno (2)

In vista del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, il direttore della logistica in Italia di Barilla, Gianluigi Mason, in questa videointervista racconta il recente avvio di un treno per il trasporto dei propri prodotti fra Parma e la Germania e preannuncia le prossime novità del gruppo in Italia.

“Nel 2021, entro giugno, convertiremo circa 6mila spedizioni a carico completo che oggi avvengono con soluzione stradali in flussi intermodali. Queste interesseranno le direttrici adriatica e tirrenica sia come discese da nord verso sud che come risalite da sud verso nord. Sfrutteremo i servizi esistenti a cui probabilmente ne verranno aggiunti di ulteriori per trasportare i nostri prodotti sul territorio nazionale” ha spiegato Mason parlando dei prossimi sviluppi nella logistica di Barilla.

Durante il convegno, promosso dal Cluster intermodale ER.I.C., di cui fanno parte principali gestori di infrastrutture intermodali e la Regione Emilia-Romagna, supply chain manager di imprese leader di diversi settori che vanno dall’alimentare, alla meccanica, alla chimica, racconteranno i loro casi di successo su come sviluppare servizi intermodali con livelli di servizio in linea con le richieste dei lead time del mercato, ricercando soluzioni tecnologiche per aggregare volumi, e sviluppando parthership evolute con fornitori, riducendo allo stesso tempo le emissioni ambientali. Tema quest’ultimo divenuto prioritario nell’attenzione di imprese e consumatori.

La convergenza tra i fronti più avanzati in regione, sia lato domanda industriale, sia lato dell’offerta intermodale, e la presenza dei policy maker regionali, stimolata dall’iniziativa, fornirà un contributo alla costruzione di una visione per un sistema del trasporto merci ambientalmente più sostenibile, affidabile, efficiente dal punto di vista energetico ed economico e segnerà un passo su come ulteriormente collaborare per rafforzare ed innovare il sistema del trasporto merci del futuro, in linea con le principali politiche nazionali ed europee.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)