• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Bassetti (Caviro): “Più offerta di servizi ferroviari per incrementare la nostra intermodalità” (VIDEO)

In attesa del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, Giampaolo Bassetti, direttore logistica e produzione di Caviro, società cooperativa agricola di secondo grado nata nel 1966 a Faenza che associa circa 12.500 viticoltori in 29 cantine sociale […]

di
17 Giugno 2021
Stampa

In attesa del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, Giampaolo Bassetti, direttore logistica e produzione di Caviro, società cooperativa agricola di secondo grado nata nel 1966 a Faenza che associa circa 12.500 viticoltori in 29 cantine sociale di primo grado, in questa video intervista racconta quanto e come l’azienda utilizzi il trasporto ferroviario per l’arrivo della merce e la redistribuzione del prodotto finito. Le cantile sociali di primo grado sono quelle che trasformano l’uva in vino e Caviro acquista da queste cantine socie quota parte della produzione.

Caviro e il trasporto ferroviario di vino e mosti

“Caviro ad oggi è la prima cantina d’Italia come volumi venduti, come consumo la produzione arriva in più di 50 Paesi nel mondo, 195 milioni di litri di vino venduti, la quota di export sta acquisendo sempre più importanza sul fatturato” ha spiegato Bassetti. Che a proposito di trasporto intermodale ha aggiunto: “Uno dei pilastri della strategia aziendale è la sostenibilità ambientale. Quindi l’intermodale inbound e outbound, nonché l’utilizzo di mezzi con carburanti alternativi (progetto appena partito). Abbiamo attivo da molti anni (più di 20) il servizio intermodale inbound per il trasporto di mosti e vini dalle regioni più a sud d’Italia (con Lotras, ndr). A suo tempo questo servizio assolveva anche la necessità di grandi quantità di trasporto”.

Il treno viene in larga parte utilizzato anche per la logistica distributiva: “In outbound da 7/8 anni abbiamo attivato il servizio di consegna verso le regioni sempre più lontane nel sud di Italia con l’intermodale treno e verso alcune destinazioni estere (Nord Europa), in particolare l’Inghilterra, oggi operiamo al 100% via intermodale ferroviario”. Il direttore logistica e produzione di Caviro precisa però che, “l’incremento dell’intermodalità da parte nostra potrà avvenire se ci sarà anche un incremento dell’offerta dei servizi di trasporto su ferro. Il nostro gruppo trasporto, considerando sia la ‘divisione vino’ che Caviro Extra, oltre 1 milione di tonnellate ogni anno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version