• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Le altre News

Lugo Terminal investe sulla digitalizzazione con Circle

Circle e Lugo Terminal SpA si sono aggiudicate uno dei bandi di Bi-Rex (Big Data Innovation & Research Excellence, uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Mise nel quadro del piano governativo Industria 4.0) per progetti di innovazione tecnologica. Il progetto vincitore – che durerà 18 mesi godendo di un finanziamento totale di circa […]

di
21 Giugno 2021
Stampa

Circle e Lugo Terminal SpA si sono aggiudicate uno dei bandi di Bi-Rex (Big Data Innovation & Research Excellence, uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Mise nel quadro del piano governativo Industria 4.0) per progetti di innovazione tecnologica.

Il progetto vincitore – che durerà 18 mesi godendo di un finanziamento totale di circa 100mila euro, di cui 60.000 riservati a Circle – ha lo scopo di migliorare l’efficienza dei processi di Lugo Terminal e di arricchire l’offerta tecnologica dell’azienda It genovese, dando vita a ‘Sedan’ (Sistema Evoluto per la Digitalizzazione, l’Automazione e la Notarizzazione dei flussi documentali logistici).

Obiettivo di Sedan è in particolare quello di “rendere più sicuro ed efficiente l’interconnessione tra i soggetti coinvolti nella catena logistica, attraverso la digitalizzazione a valenza giuridica di alcuni flussi documentali critici (notarizzazione) e la creazione di una piattaforma tecnologica integrata per la condivisione e lo scambio dei documenti tra gli operatori”. L’implementazione del progetto, spiega Circle, permetterà di ottimizzare la funzionalità della catena logistica (con particolare attenzione all’operatività terminalistica) con risparmio di tempi e costi, aumento nella resilienza del sistema, nonché della sicurezza e della verificabilità delle transazioni.

Inoltre il progetto “ci permetterà di evolvere la nostra piattaforma Milos con nuovi aggiornamenti e funzionalità per mantenere il prodotto allineato con i più recenti sviluppi tecnologici e predisporlo a ulteriori successive evoluzioni in chiave di interoperabilità evoluta” ha spiegato Luca Abatello, presidente e amministratore delegato di Circle. I diversi moduli di Sedan saranno inoltre progettati per poter interoperare con qualsiasi piattaforma Tos (Terminal Operating System) e quindi la soluzione sviluppata, pur incentrata su alcuni processi legati all’operatività dei terminal di Lugo e Giovinazzo sarà comunque progettata in modo da garantirne la scalabilità e la trasferibilità a contesti diversi.

“Grazie a Sedan, Lugo Terminal avrà la possibilità di proseguire nel percorso di digitalizzazione progressiva dei processi interni e dei flussi da e verso i propri partner, clienti e fornitori, validando in campo soluzioni tecnologiche innovative e procedendo successivamente alla loro messa in produzione” ha dichiarato Silvia Poli, Ad della società.

Particolare attenzione sarà posta inoltre alla facilità di utilizzo della piattaforma, in particolare rispetto alla possibilità per il trasportatore di accedere direttamente (da dispositivo mobile) al documento di interchange da controfirmare, mediante l’acquisizione di un apposito Qr code generato dal Tos di Lugo Terminal, accelerando così in maniera consistente le operazioni di transito ai varchi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version