• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ruggerone (Assologistica): “Applicare il reato di blocco stradale”

Far rispettare le leggi che disciplinano il reato di blocco stradale. È una delle richieste avanzate da Umberto Ruggerone, da poco nominato presidente di Assologistica, in un intervento a sua firma pubblicato a seguito dei ‘fatti di Biandrate’, e in buona parte centrato sul tema del rispetto della legalità. La riflessione di Ruggerone parte dalla […]

di
23 Giugno 2021
Stampa
zampieri-san-giuliano-sciopero

Far rispettare le leggi che disciplinano il reato di blocco stradale. È una delle richieste avanzate da Umberto Ruggerone, da poco nominato presidente di Assologistica, in un intervento a sua firma pubblicato a seguito dei ‘fatti di Biandrate’, e in buona parte centrato sul tema del rispetto della legalità.

La riflessione di Ruggerone parte dalla considerazione del ruolo strategico, ora sempre più riconosciuto anche pubblicamente, della logistica come supporto necessario a un paese in ripresa, i cui servizi pertanto meriterebbero di essere inclusi (compresa la consegna della merce a domicilio) tra quelli individuati come “pubblici essenziali” ai sensi della L. 146/1990.

Ampia parte della disamina come detto è poi dedicata al tema del rispetto delle regole e della legalità, sia dal lato dei “tanti lavoratori e collaboratori della logistica” che “meritano rispetto e tutela”, sia da quello delle “aziende associate” che “meritano di essere ascoltate quando spesso propongono soluzioni ed efficientamenti e di essere aiutate quando […] segnalano anch’esse violazioni e atteggiamenti sospetti quando non palesemente minacciosi”.
Una linea che viene declinata dal presidente di Assologistica a partire dall’invito ad applicare quanto stabilito in particolare dall’art.23 del cosiddetto Dl Sicurezza (che ha reintrodotto il reato di blocco stradale, dopo la depenalizzazione introdotta dal d.lgs. n. 507/1999, tra molte critiche incluse quelle dei sindacati confederali), ma anche con la richiesta di “controlli e norme più severe nel perseguire le cooperative spurie”, “strumenti per poter fare effettivi accertamenti, accedendo rapidamente ad atti e informazioni sui potenziali partner”, la “stesura di protocolli che siano promossi sui territori dal Viminale” nonché l’avvio di un “osservatorio permanente sulle regole, che coinvolga le istituzioni, a tutela di lavoratori e delle imprese con il necessario coinvolgimento dei confederali”.
Le proposte, conclude l’associazione, saranno presentate al Ministro del lavoro Andrea Orlando, cui Assologistica aveva chiesto un incontro già “il giorno prima del dramma di Biandrate”. Tra le misure

che l’associazione intende avanzare al ministro ci saranno inoltre “l’inserimento del contratto di logistica tra i contratti tipici del C.C. per prevenire ed eliminare contenziosi”, nonché la compilazione di ‘white list’ delle società appaltatrici presso le Prefetture, già promossa anche da Confetra e Federlogistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La federazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Drone interporto Padova
L’interporto di Padova sarà sorvegliato giorno e notte da un drone
Il mezzo potrà rilevare anomalie come la presenza di persone non autorizzate o principi di incendio
  • drone
  • Enac
  • interporto Padiva
  • sorveglianza
1
Logistica
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)