• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Phse continua lo shopping: rilevata l’indiana Time & Temperature LLP

Continua la campagna acquisti di Phse, società specialista della logistica farmaceutica che dal 2019 è controllata da Eddy De Vita e partecipata indirettamente da Nb Aurora. Dopo l’acquisizione di Tek-Freight, annunciata lo scorso marzo, l’azienda ha rilevato ora Time & Temperature Llp, realtà indiana con sede a Mumbai attiva in particolare nel trasporto internazionale e […]

di
30 Giugno 2021
Stampa
PHSE-1

Continua la campagna acquisti di Phse, società specialista della logistica farmaceutica che dal 2019 è controllata da Eddy De Vita e partecipata indirettamente da Nb Aurora. Dopo l’acquisizione di Tek-Freight, annunciata lo scorso marzo, l’azienda ha rilevato ora Time & Temperature Llp, realtà indiana con sede a Mumbai attiva in particolare nel trasporto internazionale e domestico di clinical trial e principi attivi farmaceutici (Api).

L’operazione, spiega la stessa Phse in una nota, permetterà al gruppo di rafforzare la propria presenza in Asia, dove è già presente con una sede a Singapore, “entrando in un mercato in forte crescita e strategico per il settore dell’healthcare, data la presenza di molti produttori e di centri di ricerca”.

La ‘fame’ di acquisizioni della società però non è ancora del tutto soddisfatta. Come ha confermato lo stesso De Vita: “Stiamo guardando ad altre interessanti opportunità che potrebbero concretizzarsi entro la fine dell’anno”.

Phse, si legge ancora nella nota diffusa dalla società, ha una quota di mercato pari a circa il 50% in Italia e gestisce oltre 5.000 spedizioni al giorno, occupandosi in particolare di distribuzione di prodotti farmaceutici ospedalieri e domiciliari a temperatura controllata. A livello internazionale è “tra i pochi provider specializzati esclusivamente nel segmento biopharma e nella gestione di spedizioni (via aerea, terra e mare) di prodotti farmaceutici e clinical trial a supporto della ricerca clinica, a qualsiasi condizione di temperatura richiesta”. La società ad oggi conta oltre 350 dipendenti, dispone di 18 filiali proprie con magazzini Gdp e di una flotta di proprietà di oltre 330 mezzi di nuova generazione.

Dopo un 2020 chiuso con ricavi in crescita del 14% sul 2019, per il 2021 prevede un “ulteriore sensibile incremento”, frutto non solo delle acquisizioni completate ma anche della crescita organica dei suoi business ‘storici’, in particolare quelli Global Forwarding e Home Care, così come dell’avvio della nuova attività del trasporto dei radiofarmaci, in particolare utilizzati per il trattamento di pazienti oncologici.

In questo nuovo segmento Phse è attiva dal 1 gennaio soprattutto effettuando spedizioni per via aerea negli Stati Uniti e nel Regno Unito per via aerea, con la capacità di garantire la somministrazione al paziente anche entro 48 ore.  Per questa attività la società si è anche dotata di una flotta di automezzi dedicati che ad oggi rappresentano circa il 10% del totale del parco veicoli, ma che sono destinati ad aumentare ancora entro la fine dell’anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)