Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ikea punta sull’intermodale da Piacenza per ridurre del 70% il proprio carbon footprint

“Abbiamo l’obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio (carbon footprint, ndr) di ogni spedizione del 70% dal 2017 al 2030 e dobbiamo raggiungere la metà di questo obiettivo entro il 2025. In Inter Ikea non utilizziamo solo soluzioni di trasporto intermodali già presenti sul mercato ma cerchiamo costantemente di contribuire allo sviluppo di nuove […]

di
3 Luglio 2021
Stampa
Ikea deposito centrale Piacenza

“Abbiamo l’obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio (carbon footprint, ndr) di ogni spedizione del 70% dal 2017 al 2030 e dobbiamo raggiungere la metà di questo obiettivo entro il 2025. In Inter Ikea non utilizziamo solo soluzioni di trasporto intermodali già presenti sul mercato ma cerchiamo costantemente di contribuire allo sviluppo di nuove soluzioni insieme ai nostri partner. Sulle brevi distanze creiamo presupposti per sviluppare nel prossimo futuro soluzioni a zero emissioni e fossil-free, e ridurre ulteriormente la nostra impronta di carbonio”.

A dirlo è Ilaria De Francesco, Sustainability developer, category land supply chain operations di Inter Ikea Group, in questa video intervista che è il preludio al convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio.

Il modello di trasporto in Inter Ikea supply chain operations è volto alla ricerca di un equilibrio fra diversi aspetti: assicurare una capacità di trasporto ottimale, soddisfare requisiti di precisione e qualità del servizio concordati, essere costantemente in linea con i requisiti di sicurezza intesa sia come safety delle  persone che sicurezza stradale e security del cargo. Il tutto implementato in modo sostenibile da un punto di vista sociale, ambientale ed economico per contribuire alla visione e all’idea di business di Ikea.

“In Italia utilizziamo il trasporto ferroviario sulle lunghe distanze per trasportare i nostri prodotti Ikea principalmente dal nostro deposito di Piacenza ai nostri negozi del Centro e del Sud Italia. Inoltre utilizziamo l’intermodalità ferroviaria anche per il trasporto internazionale consegnando le nostre merci dall’Italia verso diversi Paesi d’Europa, principalmente Germania, Polonia, Regno Unito e Belgio” ha spiegato Ilaria De Francesco.

Che poi ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo lavorato molto per aumentare la nostra quota di trasporto intermodale e parlo sia di trasporto ferroviario che marittimo di corto raggio. In termini di tonnellate-km in Europa abbiamo raggiunto come Ikea una quota intermodale pari a circa il 50% e continuiamo a crescere. Nel corso dell’ultimo anno sono stati 40mila camion in più convertiti in trasporti intermodali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit