• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Reshoring in Italia: per le bici Bianchi sarà realtà entro 24 mesi

Rilocalizzare in Italia anche solo una parte della produzione: una possibilità che, complice il Covid, molti imprenditori si sono ritrovati a considerare da qualche mese a questa parte – in modo più o meno vago – per eliminare o almeno ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi e dalle catene logistiche che funzionano a singhiozzo e […]

di
6 Luglio 2021
Stampa
Bianchi bici

Rilocalizzare in Italia anche solo una parte della produzione: una possibilità che, complice il Covid, molti imprenditori si sono ritrovati a considerare da qualche mese a questa parte – in modo più o meno vago – per eliminare o almeno ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi e dalle catene logistiche che funzionano a singhiozzo e a costi sempre maggiori.

Ad avere definito piani concreti per un ritorno a casa della produzione di una parte importante della propria componentistica è stata Bianchi, storica azienda di produzione di biciclette con sede a Treviglio. Come illustrato sulle pagine del Sole24Ore dall’amministratore delegato Fabrizio Scalzotto, la società ha annunciato un progetto per ” recuperare una leadership anche tecnologica che potrebbe essere a portata di mano”.

Oltre alla realizzazione di un nuovo impianto produttivo da 10mila metri quadrati che permetterà di quadruplicare la produzione (dalle 250-300 bici al giorno attuali a 1.000-1.500 pezzi), integrando la realizzazione di bici elettriche a quelle tradizionali, del valore di 30 milioni che sarà operativo dal 2022, il secondo pezzo forte del piano sarà un investimento da altri 10 milioni per “riportare in Italia la produzione dei telai”, grazie a un “accordo con un produttore di robot per la fornitura di un impianto per le produzione sottovuoto dei vari strati di carbonio che occuperà circa 6mila metri quadrati”.
Per questo step il tempo stimato per l’entrata in operatività è di 24 mesi e le difficoltà maggiori, ha evidenziato Scalzotto, si riscontrano nella ricerca della manodopera specializzata.
Da notare che per quanto riguarda le bici Bianchi, a guidare il reshoring non sarà però il Covid coi suoi vari effetti collaterali. Secondo la ricostruzione del Sole 24Ore, anzi, la scelta è stata dettata dal fatto che gli stessi produttori cinesi di telai avessero delocalizzato gli impianti in altri paesi del Far East, con aumento di errori e difetti dei prodotti e minore flessibilità. Difficoltà logistiche e tempi dilatati delle spedizioni sono quindi andati a sommarsi a problemi più ‘strutturali’ e legati alla qualità della produzione.

Leggi l’articolo completo sul Sole24Ore

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)