• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Reshoring in Italia: per le bici Bianchi sarà realtà entro 24 mesi

Rilocalizzare in Italia anche solo una parte della produzione: una possibilità che, complice il Covid, molti imprenditori si sono ritrovati a considerare da qualche mese a questa parte – in modo più o meno vago – per eliminare o almeno ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi e dalle catene logistiche che funzionano a singhiozzo e […]

di
6 Luglio 2021
Stampa
Bianchi bici

Rilocalizzare in Italia anche solo una parte della produzione: una possibilità che, complice il Covid, molti imprenditori si sono ritrovati a considerare da qualche mese a questa parte – in modo più o meno vago – per eliminare o almeno ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi e dalle catene logistiche che funzionano a singhiozzo e a costi sempre maggiori.

Ad avere definito piani concreti per un ritorno a casa della produzione di una parte importante della propria componentistica è stata Bianchi, storica azienda di produzione di biciclette con sede a Treviglio. Come illustrato sulle pagine del Sole24Ore dall’amministratore delegato Fabrizio Scalzotto, la società ha annunciato un progetto per ” recuperare una leadership anche tecnologica che potrebbe essere a portata di mano”.

Oltre alla realizzazione di un nuovo impianto produttivo da 10mila metri quadrati che permetterà di quadruplicare la produzione (dalle 250-300 bici al giorno attuali a 1.000-1.500 pezzi), integrando la realizzazione di bici elettriche a quelle tradizionali, del valore di 30 milioni che sarà operativo dal 2022, il secondo pezzo forte del piano sarà un investimento da altri 10 milioni per “riportare in Italia la produzione dei telai”, grazie a un “accordo con un produttore di robot per la fornitura di un impianto per le produzione sottovuoto dei vari strati di carbonio che occuperà circa 6mila metri quadrati”.
Per questo step il tempo stimato per l’entrata in operatività è di 24 mesi e le difficoltà maggiori, ha evidenziato Scalzotto, si riscontrano nella ricerca della manodopera specializzata.
Da notare che per quanto riguarda le bici Bianchi, a guidare il reshoring non sarà però il Covid coi suoi vari effetti collaterali. Secondo la ricostruzione del Sole 24Ore, anzi, la scelta è stata dettata dal fatto che gli stessi produttori cinesi di telai avessero delocalizzato gli impianti in altri paesi del Far East, con aumento di errori e difetti dei prodotti e minore flessibilità. Difficoltà logistiche e tempi dilatati delle spedizioni sono quindi andati a sommarsi a problemi più ‘strutturali’ e legati alla qualità della produzione.

Leggi l’articolo completo sul Sole24Ore

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Villamarzana magazzino . centro logistico
Colliers Italia advisor nella locazione di un hub logistico a Rovigo di Bnp Paribas Reim Italy
Il complesso da 44.800 metri quadriIl sarà affittatio a un primario operatore nazionale che gestirà la merce per conto di…
  • Colliers Italia
  • Faustino Musicco
  • magazzino
  • Villamarzana
1
Immobiliare
22 Settembre 2023
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)